1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Ciao Ragazzi, come avrete visto sono nuovo del Forum, e quindi provo ad aprire il mio primo Topic. Premetto che se questa è la sezione sbagliata, e/o il topic deve essere cancellato per motivi di incorenza della sezione, mi scuso con tutti e con Chrisitan.

Allora volevo sapere da voi, in una piccola scheda di presentazione, da dove di solito osservate, che strumento avete, e cosa amate osservare, se pianeti, o deep-sky ecc ecc...

Per Christian: Chri forse sarebbe comunque una buona idea mettere un Topic così, in Evidenza così tutti possiamo presentarci, che ne dici Ovviamente non mi offendo se la risposa è negativa :wink:


Inizio io se mi è permesso:

Strumento: Newtoniano della Konus 114mm - F 910 - f/8 Montatura Eq. Polar System

Osserva di solito da: Il balcone di casa mia al 4° piano(non si vede una mazza)

Amo osservare: Deep-Sky quando ci riesco, e osservazioni planetarie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazioni
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Max Caruso ha scritto:
Ciao Ragazzi, come avrete visto sono nuovo del Forum, e quindi provo ad aprire il mio primo Topic. Premetto che se questa è la sezione sbagliata, e/o il topic deve essere cancellato per motivi di incorenza della sezione, mi scuso con tutti e con Chrisitan.


La sezione e' ok :)
Benvenuto...!

Devo fare una piccola precisazione prima di tutto.
Anche se ho il titolo di admin questo non significa che sia "il capo"...
anzi... a dirla tutta frequento il forum originale (quello che vedi nel link a sinistra) da non molto tempo :) .

Il titolo di admin mi e' stato dato esclusivamente perche' mi occupo del lato tecnico del forum quindi ho necessità di questo livello... ma questo non significa che diriga il tutto... affatto :)

Ad ogni modo fai riferimento sempre ai moderatori evidenziati nel indice del forum e per questioni prettamente tecniche posta nella sezione Help dove cerchero' di aiutarti :)


Max Caruso ha scritto:
Allora volevo sapere da voi, in una piccola scheda di presentazione, da dove di solito osservate, che strumento avete, e cosa amate osservare, se pianeti, o deep-sky ecc ecc...

Per Christian: Chri forse sarebbe comunque una buona idea mettere un Topic così, in Evidenza così tutti possiamo presentarci, che ne dici Ovviamente non mi offendo se la risposa è negativa :wink:


L'idea non e' male,
ma tieni conto che nel profilo e' possibile inserire la Località ed eventualmente per chi ci tiene e' possibile inserire la strumentazione nella firma. (cosa che alcuni di noi fanno)

Max Caruso ha scritto:
Inizio io se mi è permesso:

Strumento: Newtoniano della Konus 114mm - F 910 - f/8 Montatura Eq. Polar System

Osserva di solito da: Il balcone di casa mia al 4° piano(non si vede una mazza)

Amo osservare: Deep-Sky quando ci riesco, e osservazioni planetarie


Benvenuto ancora e buona permanenza ;)
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
ok, allora tutto chiaro :wink:

Ti ringrazio per la risposta Christian!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Max :D . Se aggiungi anche da dove vieni fa piacere a tutti. Se noti nella mia scheda a sinistra sotto l'icona c'è addirittura la posizione GPS.
Ancora benvenuto e facci sapere quali sono le difficoltà osservando dalla finestra (che non è il top ma se è il max che puoi fare....ovviamente se ne parla)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
anto ha scritto:
Benvenuto Max :D . Se aggiungi anche da dove vieni fa piacere a tutti. Se noti nella mia scheda a sinistra sotto l'icona c'è addirittura la posizione GPS.
Ancora benvenuto e facci sapere quali sono le difficoltà osservando dalla finestra (che non è il top ma se è il max che puoi fare....ovviamente se ne parla)


Hola Anto! Io sono di Montesilvano in provincia di Pescara abito a 300 metri dal mare...questa sera finalmente dopo 5 mesi e più tornerò ad osservare con il mio Newtoniano della Konus F910 f/8 114mm di diametro.

Certo i risultati saranno molto scarsi per uno strumento così di basse potenzialità ma per il momento devo accontentarmi :)

cmq domani, tempo permettendo, che fino ad adesso permette, farò sapere a voi del forum i problemi che si rifaranno sotto, :lol:

anche perchè un neofita di 18 anni come me avrà da farsi svelare mille arcani! ehehehehe


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrai tanto ma proprio tanto da "guardare". Io conservo e uso di tanto in tanto il mio vecchio 114/900. T'assicuro che mi son fatto le ossa.
Dai una sbirciata al topic "Osservazione visuale....."
Ci sono diverse esperienze raccontate sul visuale.
Ottima scelta per l'avatar

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Ho letto il topic che mi hai consigliato, davvero bello, tutti giudicano il modo di osservare in maniera diversa. Pensa che io sono dalla parte di quelli che usa ancora libri per orientarsi, e si serve anche di occhi nudi visto che l'autostar o roba del genere me la sogno per il momento.

Grazie! Resterà un mio sogno vedere M57 del mio avatar, mai dire mai :)

Uno degli oggetti insieme ad Andromeda più belli e più desiderati da me osservare....

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, m57 col 114 è davvero un'ombra ma ti darà cmq più soddisfazione che non m31. =)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Pilolli ha scritto:
Beh, m57 col 114 è davvero un'ombra ma ti darà cmq più soddisfazione che non m31. =)

si infatti hai ragione....tanto prima o poi toccherà anche a me comperare un bel telescopio massiccio così vi farò concorrenza con le foto un giorno :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Ciao Max, e benvenuto.
Tu osservi dal balcone....io a volte osservo da dentro il soggiorno di casa mia (doppi vetri).... :wink:

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010