1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 20:37 
Benissimo, Donato forse è stato anche più chiaro di me.
In effetti si potrebbe mettere un'asta con contrappeso
sull'asse di Ar, proprio per bilanciare lo sbilanciamento
causato dalla regolazione dell'altezza, ma per correggere anche quello
dell'azimut bisognerebbe metterne un'altra perpendicolare.
Non credo che la cosa abbia molto senso.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
io prendo in cosiderazione tutte le idee.. senza problemi..
ho fatto questo ragionamento vedendo quello che ho in dotazione. quasi tutte le montature hanno delle gommine sui puntali.. tranne qualche eccezione.. nel mio caso un carico eccessivo solo su uno dei tre punti di appoggio.. potrebbe riperquotere sullo stesso smorzamento delle vibrazioni.
ma questo è solo teorico
per ovviare a ciò.. cmq il blocco potra slittare avanti e indietro in modo da centrare il baricentro.. anche se inutile lo trovo interessante successivamente per conparare eventuali test di stabilità che andro a fare.

Cmq è molta roba sul fuoco .. ma visto che sto progettando e scrivendo il software .. perchè limitarmi? un esempio
"
off:
Anche nel lavoro mi è sempre capitato che mi chiedono delle cose essenziali.. pensando che eventuali e inutili opzioni non servano.. e quindi scartati..
be esperienza dell'ultima settimana..
Sviluppato un applicativo per magazzino e gestione vettori.. per una azienda di logistica.. dal project plan da me fatto c'erano 10 operazioni (10 tanto per dire, giusto un esempio per semplificare) ma loro ne hanno scartate 3 commissionandomene solo 7/10.. ok perfetto.. finito il lavoro 10 gg dopo mi chiamano per implementare le altre 3 che alla fine gli sarebbero servite... ma ovvio.. se inizi una casa e fai due piani da subito ti costa X, aggiungerne uno successivamente ti costa Y, quindi nuova commissione.

C'è un particolare in tutto questo.. sapete dirmi qual'è?

"

Saluti.. ansi datemi nuove ideee e consigli.. opzioni che devo valutare ecc ecc.

vi ascolto

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
odinoz ha scritto:
ho fatto questo ragionamento vedendo quello che ho in dotazione. quasi tutte le montature hanno delle gommine sui puntali.. tranne qualche eccezione.. nel mio caso un carico eccessivo solo su uno dei tre punti di appoggio.. potrebbe riperquotere sullo stesso smorzamento delle vibrazioni.

Ammesso e non concesso che differenti carichi applicati sui gommini abbiano un'influenza significativa sullo smorzamento delle vibrazioni prodotte, come dicevo prima il posizionamento del baricentro della struttura può essere calcolato a priori in modo che la sua proiezione al suolo sia la più prossima possibile al centro del triangolo formato dagli appoggi a terra. Questo per migliorare la stabilità della montatura nei casi limite (ad esempio durante le operazioni di carico/rimozione dell'ottica e dei contrappesi o nel caso di urti accidentali). D'altronde anche una variazione del luogo di osservazione di alcune centinaia di chilometri (nel senso dei meridiani) cambia di pochi millimetri la proiezione al suolo di cui sopra.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Si esatto.. concordo con quanto detto da tutti voi.
è una operazione sicuramente trascurabile.. difatti è una idea. come dire il sensore sotto il sedile del passeggero che emette il beep se attivato dal peso, per ricordare la cintura! inutile.. vedo persone che lasciano la cintura attaccata da dietro il sedile e ti saluto al sensore..

Cmq domattina montero il tutto sul treppiedi.. e vediamo cosa succede.. o meglio.. vediamo se regge !
... alla

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
odinoz ha scritto:
vedo persone che lasciano la cintura attaccata da dietro il sedile

E' un'operazione particolarmente stupida (visto che è il tuo muso che poi impatta contro il cruscotto o l'airbag), difatti non ci avevo mai pensato prima di vedere l'auto di Lapo! :mrgreen:

Invece è utile per valutare il peso del passeggero per calibrare la forza dei pretensionatori e degli airbag.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 14:18
Messaggi: 5
Località: Provincia di Bergamo
Ciao.
E' possibile vedere dal vivo il come procedono i lavori??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
Si ciao ROBI62 io sono di ranica.
ho rimandato "il bisonte" cosi battezzato
sotto la macchina CNC per un errore di allineamento cuscinetti.. roba da 0.12mm ma che rendeva la rotazione pocofluida e e decisamente storta.
alla faccia delle macchine CNC che in teoria dovrebbero essere precisissime.. la li mi sa che è stato un errore umano.

cmq
dopo capodanno farò la prima prova sul campo.. ovviamente dal balcone di casa mia hai massimi ingrandimenti possibili dal mio C8
e farò i primi test di stabilità di inseguimento.

sentiamoci per inizio anno.. mandami un pm che ti risp col mio cell.

ciao

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2011, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 11:34
Messaggi: 24
di seguito è riportato un video con la prova di forza del motore..
ovviamente per mancanza di tempo non sono riuscito a caricarci sopra un tele.. anche perchè devo ancora finire di realizzare il supporto per il treppiedi.
cmq per far capire l'assorbimento e la capacità di forza continua che avrà il motoriduttore.

http://www.youtube.com/watch?v=jCC28Ui78fY


le pulegge sincrone sono provvisiore..
saranno 4 pulegge sincrone.. con doppia riduzione.. per raggiungere la velocità giusta.

_________________
progetto -> http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=66170


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche se non credo mi potrá mai servire una montatura tanto grossa, ti faccio i migliori auguri per la buona riuscita del progetto!!! bravo!!!

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 14:18
Messaggi: 5
Località: Provincia di Bergamo
Ciao, Odinoz.
Ti ho mandato un MP.
Grazie
Buon Anno a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010