Il Mak127 andrebbe benissimo, il dubbio che ho è sulla montatura, non perchè non sia adatta al telescopio, ma non so se è adatta alle tue necessità.
Quello che so di te l'ho letto in questo post e quindi mi baso su quello.
Da quanto mi sembra di aver capito, ne faresti un utlizzo saltuario e con necissità di dover montare tutto ad ogni utilizzo, non so se sei comodo o meno a portare la strumentazione in giardino.
Per quello che è la mia esperienza, per un utilizzo di questo tipo e se non hai pretese di astrofotografia (comunque problematiche anche con una equatoriale non motorizzata) io propenderi per una altazimutale, molto più immediata come utilizzo (anche per il trasporto) e non necessita di stazionamento come un'equatoriale. Il goto credo che per le tue esigenze sia superfluo, ma considera il fatto che, a parte il goto, avresti l'iseguimento che vicevresa risulterebbe molto comodo.
Personalmente di visuale ne faccio poca, normalmente faccio astrofotografia con strumentazione completamente diversa dal Nexstar 4SE, ma quando vado in vacanza o quando devo farne un utilizzo mordi e fuggi, trovo impagabile la comodità di quello strumento.
So che molti puristi no saranno d'accordo, ma personalmente (visto che con le cifre ci stiamo avvicinando) riprenderi il Nexstar 4SE ( in Germania costa 453€) o se vuoi più apertura Nexstar 127Slt che sempre in Germania costa 451€ (ma tieni presente che aumenta l'ingombro). Tra l'altro da TS, se lo chiedi, in genere un 10% di sconto te lo fanno, non so se vale anche per questi telescopi che sono già scontati.
Roberto
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... eskop.htmlhttps://www.teleskop-express.de/shop/pr ... eskop.html
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)