1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
Salve a tutti....
allora mi hanno finalmente regalato un nexstar slt 130... e sono molto contentpo del suo funzionamento.
Da neofita quale sono credo che sia un buon "tubo" per cominciare..... ma ci sono un paio di cosette che vorrei chiedere ai più esperti....
1. Contesstualmente all'acquisto del trelescopio ho comprato un addattatore T con relativo anello per la mia reflex digitale nikon..... so che si dovrebbe cambiare il vetrino ma per il momento me la tengo così, il problema è che non riesco a mettere a fuoco un bel niente con la macchina inserita. cosa sbaglio? devo inserire anche un oculare nell'adattatore? ho provato con il 9 ma comunque non ho messo a fuoco un bel niente......
2. ho letto il manuale del mio telescopio e relativamente agli oculari da aggiungere non ho capito bene la differenza tra le varie tipologie.... a cosa serve cosa?
3. mi ,,,, "avanza"... un pezzo che era presente nella confezione che somiglia ad un anello adattatore con due vitarelle per serrare gli oculari che presumo vada messo sempre li dov'e il focheggiatore..... a che serve, devo metterlo?

relativamente al primo punto....potrebbe essere che mi serve un adattatore T con il barilotto più lungo? l'impressione è che se fosse un pò più lungo riuscirei a trovare il fuoco......

help please grazie in anticipo e visto che ci sono..... auguri a tutti per le prossime feste!!!!

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1. Essendo un newton probabilmente il fuoco non viene estratto a sufficienza.
2. Leggi il manuale.
3. Si tratta di un riduttore (forse) da 2" a 1"¼, il tuo strumento infatti è adatto anche per oculari da 2".

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
Ciao grazie per le risposte si è un newtoniano ma non ho capito bene che devo fare per mettere a fuoco correttamente nella macchina fotografica.... c'è una soluzione? mi piacerebbe utilizzare la mia reflex.
devo utilizzare gli oculari nell'adattatore T o posso attaccare il corpo macchina direttamente (come mi aveva detto il negoziante che mi ha venduto il tutto) ?
Grazie ancora

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'anello T e il relativo naso servono per collegare direttamente la reflex, però se il fuoco non viene estratto abbastanza non puoi usarli. Io sul mio primo 114 avevo fatto tornire una cella più alta per estrarre maggiormente il fuoco, il venditore che mi propinò il telescopio mi vendette gli adattatori anche se non erano adatti allo strumento... quando si dice "correttezza".
L'alternativa è fare la proiezione dell'oculare, ma la perdita di luminosità è notevole. Visto che la montatura che hai è altazimutale, temo che il campo di ripresa si riduca ai pianeti e ti converrebbe prendere una webcam.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
Ho capito..... la mia intenzione era proprio quella di cominciare a scattare foto di luna e pianeti, ma ci terrei ad utilizzare la mia fotocamera..... se ho ben inteso la mia intuizione era giusta quindi.... servirebbe un barilotto più lungo per l'adattatore t.... non se netrovano in commercio? pittosto che comprare una webcam preferisco comprare un altro adattatore..... anche perchè nasco come fotografo e non usare la mia bella macchinuccia mi dispiacerebbe alquanto! :-)

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
solitamente con un newton si deve "entrare" nel telescopio per raggiungere il fuoco e non "allontanarsi" con un raccordo più lungo... ed è questo il motivo percui c'è ben poco da fare se non interventi drastici come quello di Simone...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
Capito...... guardo e basta!
grazie mille per le spiegazioni e buone feste!

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
ho trovato quest sul sito della celestron... pensare che possa fare al mio caso? riuscirei a usare la mia macchina?
si parla del Zoom Eyepiece 1.24 in - 8-24mm
http://www.celestron.com/c3/support3/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&nav=0&kbarticleid=2324
che ne dite? :?:

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 1:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è la proiezione dell'oculare, che si può ottenere o con un tubo da proiezione (se non sbaglio si chiama tecnica afocale) o lasciando l'obiettivo della macchina e utilizzando un aggeggio come questo: http://www.astroshop.eu/digicam-clamps/ ... ii/p,12182

Secondo me il problema della proiezione è che la luminosità risultante è molto bassa, la messa a fuoco difficile e comunque per i pianeti una webcam (che fa i filmati) è più efficiente di una DSLR.

Finite le notizie negative, ci sarebbe, forse, una possibilità: il nexstar slt 130 è, se non sbaglio, 650mm di focale, poco per i pianeti (ci vorrebbero almeno 2m, se non di più). Potresti procurarti una barlow 3x (la Televue costa 99€) e con questa potresti estrarre il fuoco a sufficienza da andare a fuoco. Magari contatta qualche astrofilo della tua zona e fate delle prove (se lui ha una barlow) prima di mettere mano al portafogli.

Una ricerca sul forum per i termini che non ti sono chiari potrebbe aiutare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 14:12
Messaggi: 42
Località: Rieti
Grazie Simone per la pazienza..... andro ad informarmi, magari chiederò al negozio che mi ha venduto quello che non mi serviva se mi fa provare una barlow.......grazie ancora e buone feste.... vi terrò aggiornati!!!
spero proprio di fare qualche foto decente.
:)

_________________
---------------------
Celestron NexStar SLT 130
Nikon D200


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010