1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai Alex1999, vedrai che con qualche consiglio ed un poco di pazienza ti riuscirà di montare perfettamente il telescopio. Ti do subito il consiglio numero zero, procurati dei guanti in cotone, di quelli che vendono anche in farmacia, e mettiteli quando maneggi le parti ottiche, tipo lo specchio primario o il secondario. Perchè anche se toccherai lo specchio solo sul bordo è meglio se non ci lasci impronte digitali.

Per gli amici del forum: questo post deve essere un pò uno spunto di riflessione per tutte le volte che si consiglia un Dobson come primo strumento...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
se invece gli dico "lo so che è difficile, ci vuole tempo etc..." cosa penserà?

Sì, ma tu gli hai detto: "lascia perdere, comprati un CD"... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@fabio occhio a non fare il mio stesso errore per lettura frettolosa :)

è il secondo strumento ...

@marco scherzi??? io gli dico sempre "bravo bravo mi sembri Charlie Parker" sennò gli allievi scappano e io come guadagno :twisted: :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A) No, non è il primo strumento, ha avuto un 114/900.
B) Non vedo alcuna differenza tra montare uno specchio secondario di un 150 o 200 e quello di un 300, anzi forse su quello grosso è tutto più facile, c'è più spazio, le viti sono più grandi ecc. ecc.
C) Secondo voi è meglio trovarsi tra le mani una equatoriale mezza-schifezza che non si capisce manco come girarla (è successo anche a me) o una base dob che "quella è" e non si può sbagliare.
D) Stavamo solo cercando di dargli una mano, consigliandogli la calma (è la prima parola che ho scritto), e non mi pare proprio il caso di dire "cambialo", "prenditi un rifrattore", "prenditi un newton più piccolo", ecc. ecc. in un momento simile.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
@marco scherzi??? io gli dico sempre "bravo bravo mi sembri Charlie Parker" sennò gli allievi scappano e io come guadagno :twisted: :lol:

Io mi riferivo alla risposta che hai dato ad alex1999 :wink: :
yourockets ha scritto:
io penso che lui lo debba rimandare indietro e prendere qualcosa di molto più semplice da gestire

(sta a pagina 2)

Cmq. dire "se ci riesco io puoi farlo anche tu" è IMHO una forma di umiltà, sta a sottintendere "non sei più scemo di me".

@ alex1999
se hai 12 anni, come il tuo nick lascia intendere, chiedi consiglio ad un adulto... non casca il mondo.

(alla tua età io guardavo Spazio1999... forse siete parenti! :mrgreen: )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
edit: comunque da salmoiraghi&viganò mi hanno consigliato bene la prima volta :) devo avere avuto culo :)


La questione è proprio questa: chiedere consigli al venditore prima di sparpagliare le proprie giuste disperazioni.
Essendo io in questo caso il venditore del tubo e non avendo avuto informazioni su chi dovesse utilizzare il tubo (non credo che chiunque chiami in negozio debba essere tartassato di domande per sapere se si tratta o meno di persona capace) non posso sottolineare quanto detto sui consigli.
Chi mi chiama ha tutti i consigli di questo mondo.
La cosa che mi dispiace e la sottolineo pubblicamente è che invece di rispondere alle mail si parte subito con i forum e invece di chiamare come ricordava Davide il venditore si chiamano altri rivenditori o ci si sente disperati in pubblico invece di disperarsi con il venditore che ha sempre tanta voglia di ascoltare e risolvere difficoltà per salvare il diritto sacrosanto all'acquisto in massima trasparenza.
Di seguito quanto voglio sottolineare per fare chiarezza:
1) una mail prima della spedizione dove si richiedeva se si poteva spedire lo strumento come da norma senza secondario montato; (NESSUNA RISPOSTA)
2) una mail successiva alla spedizione (stessa giornata) dove si ricorda la massima disponibilità telefonica appena ricevuto la merce per il montaggio del secondario in totale sicurezza
3) messaggio pubblico su questo post visto che non ricevo risposte pur avendo massima attenzione sempre per i clienti

Insomma, prima di fare baccano chiamiamoli questi venditori visto che non sono tutti ladri ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
dal basso della mia insulsità mi sento di dire.
ASpetta!
Respiro profondo e...olio di gomito.
rompi le palle a chi un dob clo possiede e può farti da mentore.
DEVI imparare a farlo.
altrimenti che fai?
Una ruota bucata la sapevi già cambiare o ti sei messo a piangere per strada aspettando che il concessionario ti cambiasse la macchina?
Contatta Antonello e gli chiedi consigli, trova qualche dobsoanro dalle tue parti, gli offri il caffè e ti fai aiutare e poi andate ad osservare insieme e vedrai come ti piglia la smania di smontare e rimontare da solo.
Scusa se sono diretto e schietto, ma nessuno è nato imparato e i sacrifici per gli hobby in genere si devono fare, sono necessari per apprezzarne il risultato.
Tra parentesi non credo che la situazione cambi perchè si tratta di un dob.
Se ne prendevi uno su EQ pure lo dovevi montare che avresti fatto?
nun te mettere appaura e dalle 'nfaccia! :D

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si l'ho detto :) e tendenzialmente ( tendenzialmente lo penso ancora - con beneficio d'inventario)

@ jack la differenza è che solo in uno strumento di quella taglia ti possono mandare il secondario smontato ( che io sappia) - può darsi che non sia il caso di suggerirgli di cambiarlo, si è possibile.
può anche essere non ideale però di fronte a uno che ha passato due giorni di "calvario" insistere...
faccio un piccolo esempio sempre un po' OT: ho una piccola allieva ( 9 anni, manine piccole) con un clarinetto normale. di solito a quell'età non c'è problema, ma con lei dopo un'ora di lezioneera evidente che non riusciva a gestire lo strumento - gliel'ho fatto cambiare con uno più piccolo ( in mib per gli interessati :) ) - potevo anche tenerla su quello più grosso per un anno rallentando il lavoro e facendola sentire impacciata...magari non sarebbe morta, ma oggi suonerebbe la metà delle cose che suona...


per quanto riguarda i consigli, mi riscuso: è ovvio che stavate cercando di rendervi utili ( e vi siete resi utili) io non mi riferivo ai consigli dati qui, ma alla facilità con cui si suggerisce alla gente di prendere telescopi impegnativi ( non è questione di dobson o non dobson, sarebbe impegnativo anche un c11 o un rifrattore lungo)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antonello Medugno ha scritto:
yourockets ha scritto:
edit: comunque da salmoiraghi&viganò mi hanno consigliato bene la prima volta :) devo avere avuto culo :)


La questione è proprio questa: chiedere consigli al venditore prima di sparpagliare le proprie giuste disperazioni.

La cosa che mi dispiace e la sottolineo pubblicamente è che invece di rispondere alle mail si parte subito con i forum e invece di chiamare come ricordava Davide il venditore si chiamano altri rivenditori o ci si sente disperati in pubblico invece di disperarsi con il venditore che ha sempre tanta voglia di ascoltare e risolvere difficoltà per salvare il diritto sacrosanto all'acquisto in massima trasparenza.


totalmente d'accordo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giunto alla disperazione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai è nelle mani di Antonello Medugno, che sicuramente troverà una soluzione.
Certo che se ha veramente solo 12 anni e nessuno che l'aiuta, un 12" mm è una bella bestia da domare :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010