Intanto grazie a tutti per le repliche.
@giovanni:sì il seeing era decisamente migliore dell'ultima volta ma mi sono congelato le dita ero a -3C ed alle 4.30 non riuscivo più a spingere i tasti del telecomando della montatura nexstar.....quello di mezzo è fatto col filtro neodimio,gli altri due senza.....se noti una piccola differenza di contrasto c'è non è che ho tirato di più i wavelets.....
@andrea:più che rivolta,mi piacerebbe solo potere dimostrare che anche con piccoli telescopi purchè di qualità e senza pretendere di andare oltre l'ottenimento di immagini di bell'aspetto e gradevoli,ci si può dedicare a questo hobby con qualche soddisfazione e ne vale comunque la pena,per chi non se la sente o non può permettersi spese elevatissime spero di esserci riuscito.
@massimo:grazie anche a te,guarda a me basta che meteoblue metta un buon jetstream e cielo senza strati che se ho tempo e voglia esco....se poi ho na botta di fortuna rispetto le previsioni ben venga.Winjupos da simulazioni corrette per i pianeti rocciosi come marte,a volte uso questo a volte mars preview II che ci azzecca uguale.
se ci sono altre opinioni ben volentieri

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.