1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Vi prego continuate: dopo un anno da dimenticare mi sono letto tutte 11 le pagine e devo dire che, se il riso fa buon sangue, emoglobina ed ematocrito mi sono tornati ai valori di quando correvo in bici.
Se posso aggiungere un paio di consigli su Giove
1 - La NASA ha pensionato gli Shuttle; magari comprandone uno usato ci s'avvicina al pianeta e quando il diametro apparente diventa come quello della Luna vista dalla Terra, è fatta. Consuma un po' per uscire dall'attrazione terrestre, ma dopo puoi spegnere il motore e vai d'inerzia e lanci gravitazionali di qualche pianeta. Occhio agli asteroidi dopo Marte.
2 - Vedo bene come strumento un binocolo cinese da bancarella (occhio a non fartene rifilare uno russo e tedesco, che anche vecchio potrebbe essere buono). Sicuramente sarà anche scollimato, cosi anche se lo vedi piccolo, ne vedi 2. Poi vuoi mettere 8 satelliti!

E ADESSO UN CONSIGLIO SERIO: sia che tu ci sia, sia che tu ci faccia, NON FARTI MAI VENIRE LA MALSANA IDEA DI INQUADRARE IL SOLE NEMMENO AL TRAMONTO. Magari è propio quella la volta che impari a usare il tele e lo becchi nel campo PERDENDO ISTANTANEAMENTE LA VISTA

Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
NON FARTI MAI VENIRE LA MALSANA IDEA DI INQUADRARE IL SOLE NEMMENO AL TRAMONTO. Magari è propio quella la volta che impari a usare il tele e lo becchi nel campo PERDENDO ISTANTANEAMENTE LA VISTA
Parole sante!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono gelosissimo... Avrei voluto aprire io sto 3d... :) uno dei piu' gettonati degli ultimi tempi!!!

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
12 pagne! girando nel forum non ho visto topic più frequentati :mrgreen: comunque, io penso che non serva avere il telescopio spaziale hubble per avere tante soddisfazioni, basta non stufarsi mai di ciò che si ha! si può vedere molto anche con poco :D basta sapere COSA vedere :mrgreen: io ho un telescopio da 5 anni ma solo ora comincio a scoprire il suo vero potenziale :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
non serve avere il telescopio spaziale hubble per avere tante soddisfazioni, basta non stufarsi mai di ciò che si ha! si può vedere molto anche con poco :D basta sapere COSA vedere :D
Quoto! Il mio 10" non è sicuramente l'Hubble ma di soddisfazioni me ne sta dando molte! Sia sui pianeti che sul cielo profondo! Anche il mio 60ino mi ha dato molte soddisfazioni osservando i pianeti e la luna! Davvero delle belle emozioni! Poi... le prime volte non si scordano mai! Mi ricordo ancora come se fosse ieri, gli anelli di Saturno o le bande di Giove la prima volta che le ho viste! Una emozione unica!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
anch'io non lo dimenticherò mai.... beh, non so, sono ancora a 15 anni e ho ancoora tanti anni per dimenticare..... ma sotto i miei post si vede la strumentazione mia?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="m31gio"]anch'io non lo dimenticherò mai.... beh, non so, sono ancora a 15 anni e ho ancoora tanti anni per dimenticare..... ma sotto i miei post si vede la strumentazione mia?[/quote

No sotto i tuoi post non c'è strumentazione......osservi ad occhio nudo?

Posso scambiare i miei strumenti con i tuoi anni?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
:mrgreen: eppure li ho messi..... comunque no, gli anni me li tengo u.u dipende da quanti ne hai tu. se ne hai 50 o più ci perdo :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehi! Abbiamo età simili!!! :P

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come usare un telescopio??
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
m31gio ha scritto:
:mrgreen: eppure li ho messi..... comunque no, gli anni me li tengo u.u dipende da quanti ne hai tu. se ne hai 50 o più ci perdo :wink:


Meno di 5 lustri in più, ci metto anche una diagonale da 2 pollici :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010