1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine gestita in maniera impeccabile.
Ottimo risultato.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
mirko75 ha scritto:
Ma è magnifica. Volevo chiederti una cosa sui tempi di posa, ho visto che hai fatto pose mano mano decrescenti, e da quel poco che ho capito serve per non saturare la parte centrale della nebulosa. Quello che volevo chiederti è come poi fai la somma delle foto, sempre con photoshop? Complimenti Ancora



Intanto ti ringrazio!si ho fatto pose con tempi differenti, son partito da 20 secondi fino a 8 minuti, ho fatto anche una serie da 6 secondi ma non utilizzate alla fine.

Per fonderle tutte insieme ho ottenuto 4 foto ottenute con Iris, quelle da 8 minuti, da 3minuti da un minuto e da 20 secondi..( 4 foto), poi ho regolato i livelli di tutte e 4 le foto con Pshop, ho aperto quella da 8 minuti poi a scalare quella da 3 minuti, con la funzione Lazo ho ritagliato loa zona centrale della nebulosa ho lasciato 45 pixel di contorno (non ricordo come si chiama) ho fatto copia, poi ho incollato quella parte sulla foto da 8 minuti e con la freccia ho fatto combaciare manualemnte le stelle di quella zona..e così via per tutte le altre fino a vedere tutta la nebulosa, su sito di renzo del rosso è spiegato molto bene http://www.renzodelrosso.com/articoli/f ... azione.htm


ti ringrazio sei stato chiarissimo.ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Massimo Tosco ha scritto:
Immagine gestita in maniera impeccabile.
Ottimo risultato.

Massimo


Condivido!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Vero che il soggetto è stravisto , ma fatto così è un piacere , bilanciamento delle luci perfetto colori e morbidezza dell'immagine veramente belli. Complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie mille ragazzi!..ora mi tengo pronto per puntare nuovi soggetti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare, con relativamente poca integrazione hai tirato fuori tanto segnale debole elaborato benissimo. Ottimi colori e immagine pulita. Sai che queste central lavorano proprio bene? A vedere le tue foto mi hai gia fatto venire voglia di colore più di una volta.

devoresisteredevoresisteredevoresisteredevoresistere :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti veramente impeccabile.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente! Bravo :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella foto Luca!!

Complimenti!!

E grazie per la spiegazione...prima o poi ci proverò pure io!! :)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 la grande nebulosa di Orione
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Luca, immagine molto ben fatta
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010