1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Registax - nuova versione
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trattandosi di un programma particolarmente adatto ai neofiti, ritengo utile informare che è disponibile una nuova versione.

http://registax.astronomy.net/

Per chi non lo conoscesse si tratta di un software per l’elaborazione delle riprese astronomiche.

Le nuova release sembra (a prima vista) contenere significative novità.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scaricata :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'ho smanettato un opochino: inanzitutto ha una grafica più "accattivante", decisamente più moderna e amio avviso migliorata. per le funzioni non saprei con certezza, ma mi sembrano anch'esse migliori.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Registax - nuova versione
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sigge ha scritto:
Trattandosi di un programma particolarmente adatto ai neofiti

Piano, non esagerare! :lol: Anche se è più semplice di Iris non è comunque una baggianata!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le funzioni sono sempre le stesse del precedente. Quindi chi ha familiarizzato
con la versione 3 si trova avvantaggiato con la nuova versione. Altrimenti
si inizia di sana pianta.
Le novità sono tutte a favore della possibilità di allineare su diversi punti
del filmato operando poi una fusione delle immagini derivanti.
Ovviamente per chi inizia conviene utilizzare il singolo punto di allineamento
e imparare il metodo che fornisce Registax. Una volta appreso quello si può
smanettare. Sicuramente è più immediato di Iris quanto a risultato.
Ribadisco, come già detto in più post, che Registax, usato correttamente,
permette di ottenere una scelta fine dei migliori frames da sommare/mediare
(stacking). Meno invece la parte sulla post elaborazione vera e propria.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molti conocrdano nel dire che l'allineamento multi-punto presenta ancora dei bug, speriamo che man mano che la gente riferisce gli errori agli autori questi li correggano e aggiornino il programma come avveniva anche in passato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non intendevo dire che Registax è adatto ai neofiti perché poco valido.

Il fatto è che la sua relativa facilità d'uso (almeno rispetto a Iris) risparmia al neofita un po' di stress che già ne accumula tanto tra stazionementi, ricerca di oggetti, messa a fuoco ecc. :cry:

Un interfaccia user friendly può salvare una giovane passione!

Questa, almeno, è stata la mia esperienza (ma sono comunque ancora un principiante).

In ogni caso lo sto provando in questo momento e ho tirato fuori una discreta luna dal primo filmato che feci nel lontano 20 novembre 2005.

http://forum.astrofili.org/userpix/717_Luna__Hercules__Atlas_20112005_1.jpg

Considerate che il seeing non era buono e che, tra l'altro, a causa di un pessimo stazionamento (allora non avevo ancora imparato), nei pochi secondi del filmato, un 30% della luna esce dall'inquadratura.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Luna tende a scappare non per colpa dello stazionamento, ma per via del moto proprio, se la montatura non possiede l'inseguimento lunare! :lol:
Anch'io con la mia HEQ5 modello base devo sempre correggere in AR.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, no, era un problema di stazionamento! Giuro!
Il filmato è di 30 secondi, troppo poco per vedere l'effetto del moto proprio.

La montatura era semplicemente e brutalmente girata a occhio verso nord.

Adesso che gli stazionamenti mi vengono molto meglio, anche gli oggetti ripresi sono molto più stabili (seeing permettendo!)

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Qualcuno ha problemi con la versione 4 ? spesso mi si blocca e devo chiudere dal task manager, qualche giorno fa premendo il tasto align rimaneva la clessidra a girare per minuti e la cpu al 95%...

(Sis.op. xp sp2 aggiornato)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010