1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A pochissimi anni di distanza un'altra cometa, come al solito
nell'emisfero australe (sono ancora freschi i "salassi" della McNaught),
inizia a dare spettacolo :shock: :

http://www.iceinspace.com.au/forum/show ... p?p=800218

Qui c'è anche un video:




Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
C'è già il post
viewtopic.php?f=16&t=66526&start=0

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ras-algehu ha scritto:



ho rivisto meglio, il taglio delle due discussioni è diverso :D
"di la' " (nella disucssione segnalata da ras) ci si è concentrati di piu' sulle immagini della soho, "di qua", invece, su quelle che potremmo (o vorremmo :cry:) fare noi!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, e che vuoi fare? Rosicare come al solito...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Una cometa spettacolare! :shock:
E' proprio il caso di dire "presa per la coda".

Speriamo arrivi qualcosa di interessante anche per noi...

Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
tuvok ha scritto:
ras-algehu ha scritto:



ho rivisto meglio, il taglio delle due discussioni è diverso :D
"di la' " (nella disucssione segnalata da ras) ci si è concentrati di piu' sulle immagini della soho, "di qua", invece, su quelle che potremmo (o vorremmo :cry:) fare noi!


"Di la" era Soho solo perchè in quel periodo la vedeva solo la Soho (a dir il vero "di la" c'erano anche gli altri satelliti) :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo sembra aver ricevuto il miglior gradimento in assoluto (2119 visite), e si parla di immagini, fisica cometaria e visibilità, e cronologicamente è il primo post su questo argomento:
viewtopic.php?f=9&t=66214
Ma se vi piace aprire nuovi post, va bene lo stesso, solo che è un po' scomodo raccapezzarsi...

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa volete che vi dica: se vogliamo fare polemica per il semplice motivo di aver aperto un nuovo topic
sulla W3, fate un fischio che obiettivamente ... mi scanzo!
Personalmente mi sembra però che due risposte con la stessa indicazione (OT) sia una reazione esagerata!

Danilo Pivato

P.S. Per semplice informazione: a volte è bene aprire qualche finestra in più. Così è possibile
ampliare i temi e le discussioni sugli argomenti con stesso soggetto, ma vincolati dal titolo o dai contenuti.
Non credo sia necessario fare esempi.
Inoltre, 10 pagine di consultazione, generalmente per i forum, possono iniziare ad essere anche pesanti e
forse a qualcuno anche... indigesti.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ingiustizia...sempre tutto per gli Australi....fosse toccata a noi mi sarei fiondato a fotografarla, come in tantissimi qui dentro, e avremmo goduto di uno spettacolo veramente invidiabile....
Vabbè...accontentiamoci di queste immagini :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora dall'Australia mirabili immagini di quello che sta diventando la W3:

http://www.iceinspace.com.au/forum/atta ... 1324518566

http://users.tpg.com.au/vtabur/2011w3/2011w3.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010