1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prisma di Herschel si può prendere anche da 31.8. Io mi riferivo a quello Baader perchè è il più facilmente trovabile. Quello Intes non si trova più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
da info ricevute, il prisma richiede circa 70mm, quindi in modalità proiezione dovrebbe andare se ho capito bene, giusto?

Non va invece in modalità a fuoco diretto perchè se ho capito bene la misura che conta è quella del tubo libero, la + piccola insomma..

Ora mi è venuta un idea per avere un raccordo fotocamera/T2 + corto ora provo e vediamo..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
fatto, funziona! Ora in modalità fuoco diretto son passato a circa 74mm. Dovrei esserci anche qui ora.. credo/spero.

Come ho fatto?

Semplice, ho eliminato il raccordo dinosauro e l'ho sostituito con un altro + snello che ho preso x un altro formato di fotocamera.. poi mi son ricordato di aver preso una decina di anni fa un raccordo per quest'altro formato in T2.
Quindi mettendo al posto del dinosauro 2 raccordi fino al T2 cmq guadagno in lunghezza ed anche in BF! :mrgreen:

Della serie.. e chi lo avrebbe mai detto che quel raccordo un giorno mi sarebbe servito! :lol:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, ma se metti un naso T da 2", non risparmi un altro cm buono, eliminando il riduttore da 31,8?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
aspè.. ora mi sono perso :lol: cosa intendi?
partendo dalla fotocamera ho l'adattatore da reflex a T2 (vabbè.. ora son diventati 2 rispetto alla foto, ma assieme ingombrano meno del cosone li) , quindi avvito la fotocamera portata a T2 a quell'adattatore baader che da t2 porta a 2" e che si infila nel clicklock che non a filettatura x T2, altrimenti avrei avvitato la fotocamera al cliklock.. e basta.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
forse ti riferisci a questo da sostituire al baader riduttre? in modo da mandare quasi in battuta l'adattatore reflex/T2 sul baader clicklock?

http://www.mimaslab.it/store2/index.php ... bk2c7oqh42

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda che hai detto.
:)

Nuovo costa un po', ma usato si porta via a una decina di euro...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
niente da fare affondato di brutto.. il BF del prisma da 2" è ben 120mm..

Allora ho fatto un test banalissimo, senza visual back, diagonale Baader Click Lock da 2" tenuto a mano ed infilato nel tubo, non più il raccordo ciccione reflex T2, ma molto più sottile.. quindi più vicino di così..

e malgrado ciò non vado a fuoco con la reflex nè a fuoco diretto sul diagonale che in proiezione sempre sul diagonale.. praticamente l'SW80ED in fotografia manco il BF di un diagonale da 2" regge.. figuriamoci un prisma di Herscel da 2"! Ma direi a sto punto.. manco da 1,25" lo reggerebbe..

Piuttosto deluso direi..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh, Piero, a me sembra un po' strano...
In proiezione col prisma da 2" e a fuoco diretto col prisma da 31,8 secondo me ci arrivi.
Purtroppo non ho più l'80ed per fare qualche prova.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
mp in arrivo..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010