1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si devo dire che un Kern e' un piacere averlo.

Questo che ho preso non è pulito come il tuo e quindi dovro' fare il diavolo a 4 per pulirlo...pero' ne vale la pena.

Ciao
Marco

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 16:01
Messaggi: 4
Saluti a tutti, e auguri, sono un nuovo utente, e ho un binocolo 8x30 Officine Galileo dell'Esercito datato 1935, purtroppo in condizioni pietose. Volevo rimetterlo in funzione, anche se esteticamente sarà dura perchè è molto ossidato. Siccome ho visto che è molto simile al 6x30 desideravo un aiuto.
Ho provato a smontarlo per pulire le lenti, ma non riesco a smontare l'anellino conico con la scala della messa a fuoco. Quindi non riesco ad arrivare alle lenti dell'oculare stesso. C'e qualche attrezzo apposito, io avevo pensato a fare una sagoma conica al tornio e incollarla all'anellino, perche a mano non viene, e con delle pinze, si graffia e non si muove ugualmente.
Grazie per l'eventuale aiuto.


Allegati:
Binocolo Galileo 6x30 porta oculari dx.jpg
Binocolo Galileo 6x30 porta oculari dx.jpg [ 98.45 KiB | Osservato 1497 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma non ho capito bene o non ti sei spiegato...
Io vedo una foto dove l'anelllino delle diottrie è gia' svitato e quindi l'oculare lo hai gia' estratto. Quindi se non erro il piu' lo hai fatto ...

Se vuoi togliere l'anellino devi svitare il tubo portaoculare.
Se il tubo è tenace devi usare la fiamma o un phon e prtare ad una certa temperatura e dovrebbe cedere.

Ciao
MB

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 16:01
Messaggi: 4
Scusa, ho postato la foto che ho trovato sul forum per far capire di cosa parlavo. Non riesco a svitarlo, e prima di far danni ho chiesto consigli.
Ho provato a scaldarlo, ma ho paura di rompere le lenti, domani riprovo col phon per sverniciare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato meglio ..la foto è la mia... quando ho smontato il binocolo di Elio.

Io uso degli anelli gommati o pinze di plastica per afferrare bene l'oculare e l'anellino.

Spesso ccorre scaldare bene le parti ma occhio a non fare danni se si esagera.

Ciao
MB

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 16:01
Messaggi: 4
Cosa intendi per anelli gommati, io ho provato con un anello in nylon con conicità simile ma scivola più che con le mani. Indicativamente a quanto lo scaldi?
Una curiosità, ma la scala graduata nell'oculare che funzione ha? Sembrerebbe un telemetro simile a quello delle ottiche da puntamento ei fucili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 23 dicembre 2011, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 16:01
Messaggi: 4
Sono riuscito a smontarlo, ho dovuto scaldarlo parecchio, ho dato una pulitina al reticolo, e devo dire che una volta rimontato mi ha quasi stupito. A parte la doppia messa a fuoco, che essendo io abituato a quella centrale, mi rimane scomoda, sono rimasto soddisfatto, perchè nonostante la pupilla d'uscita piuttosto piccola è abbastanza gradevole da usare.
Adesso passerò ad una pulizia più accurata.
Ciao, e auguri a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010