1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 18:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Con 11 ore di posa e visti i tempi di elaborazione immagino che l'abbia scattata nel 93. :D

Scherzi a parte complimenti per la pazienza dell'astrofilo itinerante.


Grazie Davide, ma qui ho "bleffato", non ero itinerante, ma nelle mie ferie agostane in postazione fissa. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bella, immagino la fatica ad elaborarare quel campo cosi ricco di stelle.
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 0:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Grande ripresa. Non oso immaginare la difficoltà nell'elaborazione, ma in ogni caso direi che è un'immagine davvero bella. L'unico ritocco che farei (ma non so se sia possibile) sarebbe quello di accendere un po' di più le stelle che mi paiono un filo sottotono.
Bravo Nicola!!
Alex


Ciao Alex, grazie! Sono stato "costretto" a ridurre le stelle più del solito perchè altrimenti la nebulosa ne avrebbe fatto le spese.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Nicola, ottima ripresa!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kermann75 ha scritto:
Ottima ripresa! proprio bella! complimenti.


Grazie anche a te kermann75 :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,
ripresa molto bella di un soggetto decisamente ostico.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 16:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo Orazi ha scritto:
Da sfinimento quel soggetto. Ottima prova Nicola ....

Saluti,
Leo


Si, non me ne parlare, la sua elaborazione mi ha frustrato quasi quanto quella della VdB99. Ma ne valeva la pena, sto diventando ossessionato dai resti di supernova....

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, davvero molto bella e difficile, perchè sta immersa anche in un bel camponstellare.
Sulla questione colore, credo che l'approccio più "scientifico" sia l'utilizzo dell'OIII con la dslr, la quale piazza il B e G nei rispettivi canali. Ma l'OIII della dslr non è l?OIII del ccd, quet'ultimo più performante. Non so quanto sia corretto piazzare 50 e 50 nei canali B e G, cioè se le proporzioni sono propio quelle. Comunque, mentre con l'ha c'è un segnale maggiore, nella maggior parte delle nostre riprese, con l'OIII e soprattutto in questo caso, il segnale è minore. Toglierne un 50% e darlo in pasto ad un G, il quale è già di per se inficiato da un IL e gradienti, non so quanta resa "reale" possa avere, soprattutto su un soggetto così debole.Aggiungerlo al canale blu può renderlo visibile e caratterizzarlo e secondo me senza inficiare l'immagine di un colore artefatto, come nella mappatura dell'Hubble palette o altre. Per questo ho detto a Nicola di provare a metterlo nel blu...e il risultato mi piace :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Nicola immagine da incorniciare , con un soggetto così evanescente credo che hai fatto veramente un grande lavoro , veramente bravo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 23:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:
concordo pienamento con il tuo approccio rigoroso e scientifico!!! :lol:
mi intiga assai il soggetto, e mi piace altrettanto la tua interpretazione
trovo forse le stelle un po' debolucce nel colore
prova anche a togliere del verde residuo, se ne hai ancora


Grazie Davide, ho apportato le correzioni del caso, avevi ragione su entrambi i punti. Ho sostituito perciò la prima versione con quella più recente.
Ne approfitto inoltre per segnalare la planetaria We 2-262 ( Ciao Diego :) )

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010