1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Apro discussione separa perchè caso specifico.. allego foto fatte stamane puntando al sole usando filtro in vetro Orion x osservazion/fotografia solare.

Queste sono le due tecniche che utilizzo x far fotografia.. in entrambi i casi il sole era a fuoco (bella questa! :mrgreen: )

Fuoco diretto:
http://img406.imageshack.us/img406/5169 ... uotato.jpg

proiezione oculare ortho:
http://img829.imageshack.us/img829/1995 ... quotat.jpg

in quest'ultimo caso raggiungo la massima estensione consentita dal tubo SW ed avrei anche bisogno di qualche millimetro di prolunga.. infatti ho dovuto estrarre un pochetto dal portaoculari il tubo che va a collegare la fotocamera.. cmq poca cosa..

L'immagine è un pò deformata non per una questione di instabilità e deformazione del tubo, ma per l'ottica grandangolare macro che ho dovuto usare per scattare la foto da solo! Quindi con una mano tenevo il metro, con l'altra la reflex e tutto il resto. :mrgreen:

Le misure son state poi prese sempre con perizia.. cmq corrispondo grossolanamente, errori prospettici e tremarella della mano permettendo, a quelle che ho ritrovato in foto.

Come ce lo metto un prisma di Herscell in mezzo? Con l'aiuto dello Spirito Santo? Specie un 2".. non ho idea di quanto BF richiedono.. ma mi sembra di avere ben poco BF da offrire.. che ne dite? Qui altri come fanno??

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di pieroim il sabato 24 dicembre 2011, 12:08, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonami, Piero, ma non ho capito il problema. Perché dovrebbe essere un problema metterci un prisma di herschel?
Di BF mi pare che tu ne abbia da buttare...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
:shock: credevo di averne poco.. ma non devo considerare i 67mm ed i 75mm? Io pochissima esperienza in foto, eh? Si vede.. :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa ma probabilmente sono io che non ho capito il treno di raccordi. Cos'è quella roba enorme prima della fotocamera?
Tieni presente che con un prisma di herschel da 31,8 vanno via circa 7cm di bf (poi li misuro esattamente).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
tra t-adapter e fotocamera? il normale adattatore (mica tanto normale!) da formato reflex a T2.. considera che è una reflex senza specchio.. di conseguenza è molto sottile.. avendo realizzato i cinesi un adattatore per ottiche T2, non certo x telescopi, hanno dovuto dare parecchi cm di profondità perchè le ottiche T2 vadano a fuoco ad infinito.. certo lo avessero realizzato specifico x i telescopi sarebbe bastato il solito micro raccordo di qualche millimetro.. che però non trovo in giro :evil:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il prisma di Herschel della Baader, quello da 2" necessita di un backfocus oltre 120mm perchè ha un percorso ottico interno appunto di 120mm. Lo volevo prendere per il mio Vixen ma ho solo 110 mm di backfocus e per poco non ci arrivo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il martedì 20 dicembre 2011, 12:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
aspè, trovato questo:

http://www.ebay.it/itm/Anello-T2-adapte ... 519b9568f4

certo se lo fanno pagare un enormità! Quelo di su è venuto meno di 10 euro spedito, questo verrebbe 36 euro spedito.. ma cambierebbe qualcosa?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
fabio_bocci ha scritto:
Il prisma di Herschel della Baader, quello da 2" necessita di un backfocus oltre 120mm perchè ha un percorso ottico interno appunto di 120mm. Lo volevo prendere per il mio Vixen ma ho solo 110 mm di backfocus e per poco non ci arrivo.


cioè mi stai dicendo che praticamente in alcun modo è utilizzabile sull SW 80ED? e dove li trovo 120mm?

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma perché devi usare quello da 2"?

Cmq, guardando i dati di cui sopra, secondo me non hai problemi di fuoco se trovi un anello T di dimensioni umane e non superciccio. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
no, infatti.. mi stavo orientando sul 2" pollici perchè c'è chi li produce buoni ed artigianalmente a prezzo umano.. solo che produce il 2".

Hai visto l'anello alternativo che ho indicato? Certo se lo fanno pagare salato! Se però risolverebbe il problema.. :( cmq il 2" sarebbe tagliato fuori a questo punto mi sa.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010