1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CTB1, Resto di Supernova in Cassiopea
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 15:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

questa ripresa è una sorta di pietra miliare per me in quanto non avevo mai ripreso un oggetto con un tempo d’integrazione cosí lungo (circa 11 ore). Inoltre é anche la mia prima ripresa con l’utilizzo del filtro OIII e quindi ho dovuto capire anche come mescolare la banda OIII nei canali RGB. Alla fine, parlando con Fabiomassimo, mi sono convinto ad immettere la totalitá del segnale in OIII al 100% nel canale blu.
Come potete notare la nebulosa é intrinsecamente molto debole e l’apporto di OIII, visibile nella zona sinistra dell’anello della nebulosa, é molto ridotto. La ripresa è inoltre complicata dal fatto che quest’oggetto si trova praticamente sull’equatore galattico, zona molto ricca di stelle che complicano l’esaltazione dei particolari della nebulosa sul fondo del campo.

http://www.skymonsters.net/immagine.php?img=CTB1.jpg

Alla prossima e cieli sereni a tutti


Allegati:
thumb_CTB1.jpg
thumb_CTB1.jpg [ 89.48 KiB | Osservato 1479 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Una ripresa veramente tosta! Ottimo lavoro! Beh manca ora solo l'apporto del filtro UV! :D
Per l'OIII.... è vero, deve essere debolissimo sarà il mio schermo ma non riesco quasi a vederlo!
Per l'attribuzione dell'OIII come colore, io discordo da Fabiomax, ma sono mie valutazioni, rese in funzione del fatto che l'OIII, nei miei filtri astronomik, cade nel range 50%-50% dei filtri verde-blu

Ciao
Mario V.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Nico' Mettila un pò più piccola...

da quello che vedo sembra ben fatta...

mi piacerebbe vederla un pò più nel dettaglio.
Ciao Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 16:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con 11 ore di posa e visti i tempi di elaborazione immagino che l'abbia scattata nel 93. :D

Scherzi a parte complimenti per la pazienza dell'astrofilo itinerante.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 16:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
Ciao!
Una ripresa veramente tosta! Ottimo lavoro! Beh manca ora solo l'apporto del filtro UV! :D
Per l'OIII.... è vero, deve essere debolissimo sarà il mio schermo ma non riesco quasi a vederlo!
Per l'attribuzione dell'OIII come colore, io discordo da Fabiomax, ma sono mie valutazioni, rese in funzione del fatto che l'OIII, nei miei filtri astronomik, cade nel range 50%-50% dei filtri verde-blu

Ciao
Mario V.


Ciao Mario e grazie, non credere che non abbia fatto prove di 50-50 tra verde e blu, ma non mi piaceva la tinta finale.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande ripresa. Non oso immaginare la difficoltà nell'elaborazione, ma in ogni caso direi che è un'immagine davvero bella. L'unico ritocco che farei (ma non so se sia possibile) sarebbe quello di accendere un po' di più le stelle che mi paiono un filo sottotono.
Bravo Nicola!!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa! proprio bella! complimenti.

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 18:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Da sfinimento quel soggetto. Ottima prova Nicola ....

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Nicola Montecchiari ha scritto:
ngc5432 ha scritto:
Ciao!
Una ripresa veramente tosta! Ottimo lavoro! Beh manca ora solo l'apporto del filtro UV! :D
Per l'OIII.... è vero, deve essere debolissimo sarà il mio schermo ma non riesco quasi a vederlo!
Per l'attribuzione dell'OIII come colore, io discordo da Fabiomax, ma sono mie valutazioni, rese in funzione del fatto che l'OIII, nei miei filtri astronomik, cade nel range 50%-50% dei filtri verde-blu

Ciao
Mario V.


Ciao Mario e grazie, non credere che non abbia fatto prove di 50-50 tra verde e blu, ma non mi piaceva la tinta finale.


Grande Nik,
concordo pienamento con il tuo approccio rigoroso e scientifico!!! :lol:
mi intiga assai il soggetto, e mi piace altrettanto la tua interpretazione
trovo forse le stelle un po' debolucce nel colore
prova anche a togliere del verde residuo, se ne hai ancora

bella bella
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 18:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
morales ha scritto:
Nico' Mettila un pò più piccola...

da quello che vedo sembra ben fatta...

mi piacerebbe vederla un pò più nel dettaglio.
Ciao Christian


Christian, al link trovi anche la versione a 1600px di larghezza. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010