1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è da episcopio sono fritto, perchè ricordo certi proiettori usati in aula che avevano un residuo cromatico allucinante :lol:
avevo pensato anche io che non potesse essere da microscopio, ma il mio amico ne è convinto, forse noi intendiamo gli obiettivi "esterni classici" tipo questi http://www.meijitechno.com/images/sapos.jpg mentre lui magari intende qualche pezzo "interno" di microscopi non amatoriali... boh! :D

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono dei microscopi industriali fatti per mettere a fuoco a notevole distanza dall'oggetto. In pratica sono dei telescopi con messa a fuoco a qualche metro di distanza. Se fosse uno di questi sarebbe eccellente come telescopio. Invece se è di un episcopio o di una fotocopiatrice è poco usabile perchè questi obbiettivi hanno una coma pazzesca. Probabilmente perchè sono fatti per mettere a fuoco tra due piani molto vicini tra loro. Prima di fare una intubazione complessa provalo con un tubo di cartone per tubo (anche una cartellina arrotolata) ed in fondo un rondellone di legno con un foro dove infilare l'oculare. Anche io ho un obbiettivo per fotocopiatrice (diverso dal tuo), ma è inusabile come telescopio per la coma pazzesca.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
@ Fulvio: hai per caso costruito qualcosa con questo obiettivo


No, veramente non l'ho ancora usato per le dimensioni ed il peso.
Tuttavia mi sembra, come ho detto, un simmetrico per fotocopiatrice oppure un tripletto o Petzval da proiezione.
Il suo utilizzo lo vedo più per strumenti nei quali prende un fascio ottico collimato a breve distanza , come spettroscopi, che come obiettivo fotografico.In ogni caso dovrebbe avere un campo piano ed una nitidezza ben distribuita su tutto il campo, anche se non eccelsa.
Comunque si potrebbe provarlo come teleobiettivo come suggeriva qualcuno accroccandolo senza spendere soldi, e non è escluso che lo faccia uno di questi giorni, nel caso ti farò sapere

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010