1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, a Forlì ho comprato questo obiettivo dall'aspetto decisamente vintage, il venditore aveva autocostruito un telescopietto usando un tubo da MTO come intubazione e un oculare a me sconosciuto, e l'immagine non era niente male in visuale.
Dato che sono uno smanettone e il prezzo non era niente male ne ho comprato uno per autocostruire un telescopio oppure un cercatore oppure un obiettivo per la mia canon :D

Vi mando 3 foto per sapere se qualcuno conosce questo obiettivo tedesco

Nella prima foto l'obiettivo è visto frontalmente

La seconda foto è una vista laterale che mostra l'ampia curvatura della lente

La terza mostra l'obiettivo visto da dietro, anche qui la lente è piuttosto curva

Grazie a tutti ciao ciao


Allegati:
objektiv1.JPG
objektiv1.JPG [ 52.89 KiB | Osservato 1647 volte ]
objektiv2.JPG
objektiv2.JPG [ 43.32 KiB | Osservato 1647 volte ]
objektiv3.JPG
objektiv3.JPG [ 46.15 KiB | Osservato 1647 volte ]

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo sia un obiettivo da fotocopiatrice... vedi qui http://www.alparavenna.it/LavoriSoci/co ... scope.html come riutilizzarlo

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante Andrea, grazie per il link! In effetti anche io stavo pensando di intubare l'obiettivo dentro ad un economico e resistente tubo in PVC, tipo quelli da acque di scarico!
Tra l'altro il venditore lo spacciava come Zeiss, ma di questo non sono molto sicuro.. :roll:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh, Jena è la città tedesca ove Zeiss fondò la sua fabbrica...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si... per questo l'ho comprato lo stesso, almeno Jena c'è scritto :)

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli obiettivi Aus Jena ("Da Jena") sono degli zeiss anni 60-70, periodo in cui una delle 2 fabbriche Carl Zeiss, non ricordo se quella della germania est o ovest, non potevano produrre col marchio "Zeiss" per un problema di... "copyright" :D Non ricordo con precisione la faccenda, ma se vuoi cerco un pò nel mio "archivio" di bookmarks e ti dico un pò dove andare a leggere la storia precisa.
In ogni caso, è Zeiss, vai tranquillo. :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao ragazzi, a Forlì ho comprato questo obiettivo dall'aspetto decisamente vintage, il venditore aveva autocostruito un telescopietto usando un tubo da MTO come intubazione e un oculare a me sconosciuto, e l'immagine non era niente male in visuale.
Dato che sono uno smanettone e il prezzo non era niente male ne ho comprato uno per autocostruire un telescopio oppure un cercatore oppure un obiettivo per la mia canon


Ciao, ce l'ho anch'io:
E' un obiettivo simmetrico, probabilmente per fotocopiatrice.
E' piuttosto pesante e l'apertura utile ridotta (vedi diaframma centrale), quindi non so se valga la pena di spenderci soldi per intubarlo come obiettivo da ripresa, anche se copre un campo discreto: come cercatore dovrebbe comunque essere ottimo.
Quanto alla storia, il marchio "Aus Jena" fu quello adottato dalla ex Zeiss orientale, dopo che quella occidentale aveva vinto una causa internazionale sul marchio Zeiss, che da allora contraddistinse solo i prodotti occidentali.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, grazie per le vostre preziose risposte! :D
Un mio amico mi ha detto che potrebbe anche essere un obiettivo da microscopio.
In ogni caso sono contento che sia uno zeiss, posso sempre usarlo come fermacarte di lusso! :lol:

@ Fulvio: hai per caso costruito qualcosa con questo obiettivo?

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ROCKNROLL ha scritto:
...
Un mio amico mi ha detto che potrebbe anche essere un obiettivo da microscopio.
...


un maxiscopio semmai :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su obiettivo tedesco
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Francamente non mi sembra proprio un obiettivo da microscopio... più facile che sia di un episcopio o di un proiettore di diapositive :D
Occhio che gli obiettivi da episcopio tendono ad avere, se usati per farci un telescopio, un coma ed una sferica molto accentuati...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010