1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ho voluto dedicare un po' di tempo ai test, tanto la luna è abbastanza avanzata e visto che devo fare i compiti :mrgreen: per la riunione del G.A.E.E.B. di questa settimana (vengono presentate due costellazioni ad incontro e vorrei cercare di riprendere i soggetti topici) ho colto l'occasione per mettere un po' di carne al fuoco.
Per prima cosa ho abbandonato il mio solito C8 in favore dell'quasiED Orion 80 Express, usando un filtro Baader Fringe Killer con la ST-8: volevo una focale corta per riprendere la California. Poi ho sperimentato il nuovo pannello elettrico della colonna da giardino: questo per fortuna ha funzionato alla grande (insomma, non è andato a fuoco :oops: ).
E per finire gli esperimenti, ho provato l'EQDIR con Cartes du Ciel 3.4.1 (su Windows XP Home). Ho dato un'occhiata alla documentazione dell'EQDIR, ma, per quanto la parte matematica sia interessante, non ho trovato una spiegazione su come fare l'allineamento con CdC, all'inizio ho usato la funzione Sincronizza di CdC, ma l'EQMOD non riceveva i punti, sebbene in modalità Aggiungi a Sync.
Allegato:
CDCsync.png
CDCsync.png [ 99.39 KiB | Osservato 919 volte ]

Ho poi impostato EQMOD in Modalità Manuale e ho cominciato ad aggiungere punti con il PAD, ma sebbene mi dicesse "punto aggiunto, proseguire con la prossima stella" alla fine non avevo nessun punto di allineamento. Ho provato sia nella modalità n-punti+punto vicino, che solo con punto vicino.
Allegato:
EQMOD_add_point.png
EQMOD_add_point.png [ 72.66 KiB | Osservato 919 volte ]

Se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento in merito, gliene sarei molto grato.

Comunque alla fine sono partito da epsilon persei, ho fatto il sync in CdC e mi son spostato sulla California che è lì vicino, ma non è stato semplice. Per altro ho perso circa 40 minuti a fare pose SelfGuided mal guidate perché avevo la velocità di guida in DEC a 25 e quella in AR a 75, il che mi ha restituito graziose stelle greche (nel senso che sembravano dei piccoli labirinti quadrati :mrgreen: ). Quando sono riuscito a domare la guida, mi ha lasciato fare 5 pose da 180s e, mentre mi spostavo sul secondo pezzo della California, sono arrivate le nuvole :roll:

Insomma, era proprio la serata degli esperimenti... disastrosi :twisted:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ti dico quella che è la mia esperienza...
Quando uso l'eqmod se faccio sync direttamente dal planetario (The Sky) l'eqmod non mi prende nessun punto ...
Se invece faccio l'allineamento manuale funziona tutto: apro dall'eqmod la procedura di aggiunta dei punti, vado sul planetario faccio lo slew su una stella, regolo il tele, e poi clicco su accetta.

Io avevo problemi all'inizio poi ho scoperto che per qualche strano motivo se tengo aperto l'applicazione ToolBox funziona tutto alla grande, quindi diciamo che l'unico accorgimento è quello di aprire toolbox e poi far tutto il resto, in pratica lo lascio aperto da una parte poi mi connetto alla montatura dal planetario.

Spero si risolva tutto anche a te facendo così.

EDIT: Ho visto le tue immagini, le hai fatte solo per "dimostrazione" ? perchè noto che stai usando il simulatore

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cionki ha scritto:
EDIT: Ho visto le tue immagini, le hai fatte solo per "dimostrazione" ? perchè noto che stai usando il simulatore
:lol: Sì, ho usato il simulatore perché il post l'ho scritto sul pc di casa.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si immaginavo che una "svista" del genere non fosse realmente una svista... .
Comunque io da quando tengo aperto il ToolBox funziona tutto... avevo un po di problemi anch'io e mi hanno risposto così, inutile dire all'inizio non ci credevo quando me lo hanno detto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 20:20
Messaggi: 25
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi...ho anch'io un grosso problema con eqmod.....non riesco a trovare il modo di far sistemare l'ora esatta di eqmod(è fuori di 12 ore e mezza)...prima che qualcuno me lo chieda l'orario di sistema (anche nel bios) è perfetto!!!
Non ne vengo fuori!In un forum inglese un tipo scriveva che lui aveva risolto impostando correttamente la posizione gps del sito di osservazione....ora, effettivamente e giustamente se si modifica la longitudine, l'ora(LST) cambia....mi dite voi come l'avete impostata(primo,secondo e terzo quadrante della latitudine e longitudine) per cercare di vedere cosa sbaglio nell'inserire i dati?
Avete qualche altra idea in caso questa sia una bufala?
grazie a tutti
Ivan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
12 ore e mezza suonano tanto come un ovest scambiato con est nell'impostazione della longitudine, in effetti.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ho provato di nuovo a domare l'EQMOD ma ha vinto lui.
La simulazione funziona, gli dico Muovi e poi Sync su Cartes du Ciel e EQMOD aggiunge i punti, ma se provo a fare la stessa cosa con la montatura non c'è verso di fargli aggiungere i punti, anche se la vocina (ho aggiunto le voci così fa più HAL9000 :-P) mi dice "Synced"...

Ho provato anche a tenere il ToolBox aperto come suggerito da cionki ma non cambia nulla. Uso CdC 3.4.1 con Ascom Platform 5, EQMOD V1.22j e Windows XP Home.
Ora proverò ad aggiornare l'aggiornabile, però mi fa strano.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi stai facendo venire dei dubbi. :)
Magari stasera riprovo pure io, partendo da zero.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso la procedura manuale e funziona tutto bene (dall'eqmod schiaccio aggiungi punto, slew sul planetario, centro e dopo schiaccio accetta PS: con il joystick è un attimo :mrgreen: ). Se faccio il sync dal planetario a volte non lo becca...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho riprovato ma senza successo, anche avendo aggiornato ascom ed EQMOD. Sbaglio sicuramente qualcosa, ma per stasera ho rimontato la pulsantiera SynScan. :oops:

Giancarlo tu hai delle novitá?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010