1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sakurambo ha scritto:
Aranova ha scritto:
Sakurambo ha scritto:
Ragazzi...per me quest'anno è stato astronomicamente povero...qualche uscita nel primo trimestre,meteo permettendo, e poi il mio tempo si è dovuto dividere tra lavoro, bambino, gravidanza con conseguente parto :mrgreen: , e ristrutturazione casa, osservazioni quindi poche...afflitto da strumentite :mrgreen: ne ho approfittato per perfezionare un pochino il mio setup, che ora attende un nuovo anno sicuramente più performante! :mrgreen:
...e che forse porterà un bel dob :mrgreen:


Oppure un'altro bambino.......me sa che è meglio se fai le serate lontano da casa. :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: al massimo metto il tele in camera da letto :shock: :shock: :shock: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


E no, così sei da capo a dodici, così tra una sessione Ha e una OIII fai un'altro bambino, devi sta lontano dalla camera da letto!!!!! :P

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un anno da dimenticare completamente!
Era iniziato benino nel senso che Saturno mi ha dato qualche seratina...anche se non con seeing ottimo come l'anno precedente.
Ma con Giove...bhè non so neanche se le 2 bande sono finzione o realtà :-)
Davvero deludente...assolutamente il peggiore in assoluto per me...astronomicamente parlando!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me il 2011 è stato un anno importantissimo! Ho scoperto di amare l'imaging planetario.
Ho iniziato a riprendere a Gennaio e piano piano mi sono perfezionato ( anche se sono in continuo apprendimento ). Ho scoperto quanto significhi per me riprendere con il mio telescopio.
Grazie a quest'anno ho davanti a me una bellissima avventura.
Dovrò cambiare completamente la mia strumentazione, a partire dalla montatura ( anche se per quello sarò a posto a breve). Dovrò prendermi un bel tubo da metterci sopra. Dovrò seguire attentamente le camere di riprese, per una futura scelta. Dovrò continuare a studiare i diversi programmi di elaborazione, da Registax ad Iris, da Gimp ad Avistack.
Insomma, sono ancora all'inizio, ma ho davvero tanta voglia di imparare da tutti voi.
Quello che spero è di poter servire un giorno alla scienza e ai vari gruppi nazionali e inter. già esistenti con scopi di monitoraggio di vari corpi planetari.

Sarà difficile, ma ci metterò anima e corpo per riuscirci.. e come si dice.. la speranza è l'ultima a morire, ma anche quella che ti lascia più eredità.
:)

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 8:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea, è bello leggere messaggi così, forza e coraggio, ti faccio i miei migliori auguri!

E king? Aspetta il 1 gennaio per darci la sua precisa e puntuale statistica? Dai Ale, dacci delle anticipazioni! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
E king? Aspetta il 1 gennaio per darci la sua precisa e puntuale statistica? Dai Ale, dacci delle anticipazioni!

Mi sa che c'ha ragione lui, i conti si fanno a fine mese :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
photallica ha scritto:
kappotto ha scritto:
E king? Aspetta il 1 gennaio per darci la sua precisa e puntuale statistica? Dai Ale, dacci delle anticipazioni!

Mi sa che c'ha ragione lui, i conti si fanno a fine mese :D


se continua così nel resoconto finale occorrerà aggiungere 15 giorni di pioggia.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
se continua così nel resoconto finale occorrerà aggiungere 15 giorni di pioggia.

Ci stiamo lavorando, stanotte forse arriva la neve! :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, quest'anno neanche una serata in montagna, purtroppo. Sono andato avanti con il catalogo di messier.
L'anno é cominciato con un saturno molto bello.
Propositi per il 2012: finire o andare molto avanti con il catalogo di messier!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più o meno come l'anno della Beneamata :roll:
Speriamo nei colpi di coda e nel principiare dell'anno venturo
:wink:
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 2011 è stato un anno molto importante per me e anche molto positivo! :D

E' stato l'anno in cui ho usato il Dobson! Passaggio fra 60ino e il 250mm! Ho osservato tantissimi nuovi oggetti messier (non tutti però) ho osservato altrettanti oggetti NGC e solo adesso sto iniziando ad approfondire gli oggetti del catalogo IC.

Prossimi obiettivi per il 2012? Osservare tutti gli oggetti Messier, osservare tanti nuovi oggetti NGC e IC e imparare tante nuove cose dall'astronomia! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010