Per me il 2011 è stato un anno importantissimo! Ho scoperto di amare l'imaging planetario.
Ho iniziato a riprendere a Gennaio e piano piano mi sono perfezionato ( anche se sono in continuo apprendimento ). Ho scoperto quanto significhi per me riprendere con il mio telescopio.
Grazie a quest'anno ho davanti a me una bellissima avventura.
Dovrò cambiare completamente la mia strumentazione, a partire dalla montatura ( anche se per quello sarò a posto a breve). Dovrò prendermi un bel tubo da metterci sopra. Dovrò seguire attentamente le camere di riprese, per una futura scelta. Dovrò continuare a studiare i diversi programmi di elaborazione, da Registax ad Iris, da Gimp ad Avistack.
Insomma, sono ancora all'inizio, ma ho davvero tanta voglia di imparare da tutti voi.
Quello che spero è di poter servire un giorno alla scienza e ai vari gruppi nazionali e inter. già esistenti con scopi di monitoraggio di vari corpi planetari.
Sarà difficile, ma ci metterò anima e corpo per riuscirci.. e come si dice.. la speranza è l'ultima a morire, ma anche quella che ti lascia più eredità.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,
http://skyjourneyam.blogspot.com/ http://mistrettaimaging.altervista.org/