gimmi ha scritto:
Bella e neanche troppo poca integrazione!
3 ore a f 3.6 equivalgono a circa 4 ore a f4.0 (apertura efficace dell'asa al netto del secondario). Ogni pannello del mosaico a qui credo faccia riferimento il Severo Bardini è solo circa 8 ore quindi suppergiu ci sei. Un fattore 2 non è molta differenza!
Evviva evviva!
Esatto Gimmi! Ha colto nel segno! Ho da tempo il riduttore per il Taka FSQ106 ED ma praticamente mai usato, a causa di un sacco di problemi di flessioni. Dopo molti patimenti ed interventi su quel xxxxx di rotatore da 4", costato una barca di soldi, ho deciso di levare tutto e lavorare direttamente, con gli opportuni anelli adattatori, con la camera avvitata sul fuocheggiatore. Logicamente, non potendo più ruotare la camera, ho dovuto girare tutto il tubo in posizioni non troppo consone, e quindi spostare il cercatore altrove, visto che urtava contro i supporti!
Il risultato mi è sembrato buono, perché non ho sofferto più di stelle ammaccate nei bordi! Personalmente preferirei focali più lunghe dei "miseri" 380mm, ma data la lunga astinenza astronomica cui pativo.. ho puntato tutto a raccogliere più "fotoni" possibili per almeno 3 ghiotti oggettini in una sola notte di uscita astronomica!
ciao Mario
P.s. Complimenti a te ed al "malefico" Davide per le bellissime realizzazioni che state producendo!
