1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B33 - ST8 - H-alpha
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 3:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver fatto questa, mi sono dedicato al mio unicorno, la foto che inseguo da anni senza mai riuscirci: la Testa di cavallo, B33.
  • SBIG ST-8XME + Astronomik H-alpha 12nm
  • 1x600" + 1x180" selfguided 1x1
  • Orion Atlas EQ-G + Orion 80 Express
  • 15 flat +10 dark
  • Normalizzazione con CCDops e rimozione
  • Stacking SigmaClip con Maxim DL, Streching lineare screen, DDP kernel user
  • Salvataggio in JPG con CCDops
Allegato:
Commento file: B33 + NGC2024
B33-DL.jpg
B33-DL.jpg [ 811.56 KiB | Osservato 707 volte ]
Non intende essere una foto perfetta, infatti la rifarò sicuramente integrando quando più possibile, però erano 10 anni che la inseguivo :mrgreen:

Apprezzati suggerimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - ST8 - H-alpha
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Simone, perchè ti ostini a fare 1 sola posa! Anzichè se 1 posa da 10m ne avessi fatto 5 da 2m (se avevi poco tempo a disposizione), con oggetti come questo ne giovava sicuramente il rumore.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - ST8 - H-alpha
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vaelgran ha scritto:
Ciao Simone, perchè ti ostini a fare 1 sola posa! Anzichè se 1 posa da 10m ne avessi fatto 5 da 2m (se avevi poco tempo a disposizione), con oggetti come questo ne giovava sicuramente il rumore.
Non è una posa da 10' ma la somma tra una da 10 e una da 3. Volevo vedere cosa veniva fuori e quale blooming si manifestava tra una posa corta e una lunga, poi mentre dopo aver elaborato IC1805 ho deciso di pacioccare anche questa.

Comunque, dithering a parte, con la ST8 a -10°C trovo che fare pose corte porti ad avere tantissimo rumore: la posa da 10' è molto più pulita e meno puntinata di quella di 3. Ripeto: era solo una prova, appena possibile ritenterò integrando molto di più.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - ST8 - H-alpha
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh certo che le pose corte sono rumorose ma è anche per quello che se fanno tante :D
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - ST8 - H-alpha
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
  • Normalizzazione con CCDops e rimozione
  • Stacking SigmaClip con Maxim DL, Streching lineare screen, DDP kernel user
  • Salvataggio in JPG con CCDops

Eh eh eh, non è l'unica cosa su cui ti ostini vedo. Vabbè, hai ragione, ciascuno deve essere libero di sbagliare con la propria testa.
:wink:

Ad ogni modo direi che hai portato a casa il tuo primo cavalluccio ed è tutt'altro che disprezzabile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - ST8 - H-alpha
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i commenti.
@Ivaldo: sto usando ancora CCDOps perché sto studiando Maxim DL. Quando mi arrivò la ST8 avevo già letto tutto il manuale e installato CCDops, insomma mi serve un po' di tempo per digerire il nuovo software. Inoltre dovrò rifare tutta la libreria dei DF visto che quelli fatti con CCDops sono inutilizzabili (o quasi) con Maxim DL :evil:

Tengo a precisare che questa B33+NGC2024 sono stati solo un contorno, il target della serata infatti è stato il centro della nebulosa cuore in Haplha che ho postato qui.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - ST8 - H-alpha
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh oh, lo noto solo adesso:
Simone Martina ha scritto:
  • 1x600" + 1x180" selfguided 1x1
  • Stacking SigmaClip con Maxim DL, Streching lineare screen, DDP kernel user

Hai fatto un sigma clip tra due sole immagini e per di più di durata differente? Il personaggio di una nota serie di fantascienza degli anni 60 interpretato dal signore che appare sul tuo avatar direbbe che "non è logico".
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 - ST8 - H-alpha
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Il personaggio di una nota serie di fantascienza degli anni 60 interpretato dal signore che appare sul tuo avatar direbbe che "non è logico".
:)

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010