Se vuoi comprare un telescopio come prima cosa devi specificare dove vuoi fare le tue prime osservazioni e che cosa vuoi vedere. Se ad esempio vivi in città comunque in un luogo ad alto tasso di inquinamento luminoso ti conviene acquistare un telescopio rifrattore, che ti permette di osservare gli oggetti più vicini, come i pianeti e i loro satelliti, ma in un modo tanto dettagliato quanto è largo il diametro focale. Se vuoi maggiori ingrandimenti devi ovviamente disporre di un telescopio con maggiore diametro focale, e a parità di prezzo il riflettore ha il diametro focale maggiore rispetto al rifrattore. Il riflettore soffre tuttavia l'inquinamento luminoso, ma è l'ideale per osservare gli oggetti del cielo profondo (nebulose, galassie, ammassi aperti e globulari) se si osserva in luoghi con il cielo buio.
Il mio consiglio è quindi di non acquistare telescopi spendendo 150 euro, perché questi ti permettono di vedere al massimo la Luna e Giove e andare o su un binocolo, oppure se puoi spendere di più investi meno sulla tecnologia e più sulla qualità.
Ti consiglio di seguire quanto riportato qui
http://astrolab.altervista.org/articoli/scegliere.htmlQuindi dipende da cosa vuoi osservare e da dove vuoi osservare. Ricorda che puoi sempre acquistare un telescopio leggero e trasportabile, come uno della serie nexstar della celestron, per spostarti dove il cielo è meno inquinato.