1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="gorons 93"]@m31gio come puoi vedere sono completamente inesperto! :oops:
Quel sito che mi hai dato mi sembra ottimo,ne ho individuati due che mi sembrano semplici da usare

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23941.html

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2505.html

Il primo ha un diametro da 70 mm come dicevi tu,mentre il secondo lo ha da 60mm,che mi consigliate?

il primo però ha un rapporto focale troppo piccolo (f/5) è buono per nebulose e ammassi,credo(CREDO :wink: ) che i pianeti si vedano male. meglio il secondo a questo punto, ha un diametro più piccolo ma penso che basti!


uffa! non mi fà la citazione!!! :evil: :evil: :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Bene,allora un punto a favore del 2°!
Aspetto altri pareri/proposte!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
felice di esserti stato d'aiuto!!! :D divertiti e fammi sapere :P

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 luglio 2011, 14:29
Messaggi: 50
Località: ortona
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 16&famId=2
almeno ha la montatura equatoriale

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 92&famId=2
questo sfora di 8 euro il tuo badjet ( spero si scriva cosi :oops:) ma ha anche una lente di barlow e uno schermo solare, anche se quest'ultimo serve a ben poco

Ti avvero, avendo un telescopio simile, se avrai intenzione di sperimentare nebulose ammassi e tutto il deep sky in genere, avrai difficoltà, ma non è un impresa difficile. Però su i pianeti e la luna, andranno più che bene


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Che ne dite di questo modello,a me sembra perfetto per dei principianti e di buona qualità

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 14&famId=2

Me lo consigliate? ha anche un diametro di 70mm!

Come specifiche è uguale a questo
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 16&famId=2
ha uno zoom del 10x maggiore sull'oculare K9,la differenza sostanziale è sulla montatura,una equatoriale,l'altra azimutale,quale è la più adatta ad un principiante?
Dite la vostra,ho ancora bisogno di aiuto!
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Prendi quello che preferisci va'..
Entro Natale, mi raccomando.
Il cielo ruota e scappa!
Gli oggetti interessanti del cielo spariranno nel nulla all'inizio del 2012 :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
Avrei scelto alla fine questo telescopio,uno SKYWATCHER (http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 82&famId=2),nonostante sfori di 25€ che ne pensate,altrimenti ripiego sui modelli linkati prima!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Vedi: consideri il nostro aiuto un "ripiego"..
Avevo già fiutato l'andazzo :lol: :P :lol: (perdono)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prenditi un attimo di tempo e valuta bene la scelta.
Ad esempio questo celestron e' un 80 e costa un pezzo meno http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1018_Celestron-Powerseeker-80EQ---80-900mm-refractor-telescope.html oppure questo che ha una montatura un filino migliore http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p3949_Skywatcher-Evostar-80-with-EQ2---beginner-telescope-80-900mm.html
Ovvio che comunque quelle montature sono delle emule di Nurejev, devono ballare alla grande. Se fossi in te cercherei di allaragare il tuo budget, aspettando qualche tempo in piu' e prenderei qualcosa di un pochino meglio.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 11:29
Messaggi: 18
@jasha: Ho imparato seguendo i vostri consigli xD e ripiego non è la parola adatta :D
Vorrei sapere se vale la pena spendere 175€ che è l'importo massimo che posso spendere.

@Bass anche se mi prendo tempo,il mio budget rimane limitato a quella cifra! (Non posso comprare dall'estero!)
Vorrei sapere se secondo te lo skywatcher che ho linkato sopra è un telescopio buono per iniziare!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010