1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuc ha scritto:
contedracula ha scritto:
Pochi giorni fa ho assistito ad una scena ( direi OSCENA ) di un Astrofilo che ha acquistato un Intes Micro 715DX montato su una esilissima montatura AZ :shock: :shock: :shock: :shock:

la cosa bella che questo consiglio proviene da un forum di Astrofili!
ma come si fa a dare un consiglio del GENERE?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

IMBARAZZANTE!

Perciò sarebbe l'ora di iniziare a fare astrofili AMATORIALI poichè a consigliare il meglio SONO BRAVI TUTTI!




Quell’astrofilo sarei io…… :mrgreen:
Però contedracula non essere così drastico! :D
Quell’”esilissima montatura AZ” sarebbe la T-Sky e poi l’ “Intes Micro 715DX” ha si un nome altisonante, ma vi assicuro che non pesa più di 8 kg (accessori compresi) per 55 cm di lunghezza.
E comunque è colpa mia se non digerisco (per mie incapacità) le montature motorizzate e l’unica AZ più prestante (la T-Rex) costa troppo per me? :(
Premettendo che ancora non ho potuto provare detta configurazione, stando così le cose, ritengo quindi che il consiglio datomi non sia condannabile a priori. 8)


Giuc il problema NON risiede nel peso ma nella configurazione.

Tenere una serata osservativa con 2700mm di focale e senza motorizzazione francamente è un consiglio abbastanza " azzardato " che qualcuno ti ha potuto avallare.

il 715DX è un ottimo tele di Hi-res dal suo pro ha la qualità dell'ottica in Astrositall che consente un contrasto molto buono ma un f15 resta sempre un F15 e tenerlo su quel tipo di configurazione sinceramente non è il massimo, poi ovviamente TUTTI liberi di osare. :wink:

In risposta invece del post si indubbiamente lo SW80 non darà la stessa visuale del 130 ma non aspettarti migliorie da capogiro!

I 130mm sono secondo il mio modesto punto di vista degli ottimi compromessi ma qualora il tuo amico/a che sia volesse per l'appunto trattenersi sull'osservazione Planetaria e riprese Hi res sempre planetarie non proporrei il 130mm ( AstropRO, Tecnosky etc... ) ma andrei di C9,25 o C11 !!!

Cmq la questione la vedo ABBASTANZA confusa, configurazioni importanti di rifrattore ma su configurazione AZ poi successivamente si parla di astrofotografia :shock: bah... spendere tutti sti soldi per poi ricavare un risultato modesto secondo me NON ne vale la pena.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
No no nessuna confusione. Ma chi ha parlato di fotografia? Io ne ho parlato nei termini "NON è da privilegiare la fotografia, poi se uno ha un tubo qualsiasi prima o poi un tentativo di foto la fa..." siete sempre i soliti :P per voi se un tubo non è spianato al 1000x1000 non è un tubo serio perchè non può fare foto :roll:
Addirittura siamo al punto che non conviene un rifrattore...lo specchio grande lo riservo a me, all'amico mio l'ho convinto che al rifrattore le immagini sono più belle :wink: :wink: :wink: ed avendolO fatto provare specchi e lenti anche lUi è d'accordo...poi lo vuole minimo da 120 perchè è uno di quelli convinto che le dimensioni contano 8)
Al massimo questo rifrattore lavorerà a 250x, che problemi ci sono in altazimutale fatta su misura? Non ha 80 anni e vi giuro che sa il fatto suo l'ho tiratO su bene :mrgreen: E allora i dobsonari che lavorano in altazimutale a 600x che devono dire?
Piuttosto formulo la domanda in questo modo: tutti coloro che in questo forum hanno scelto un rifrattore apo (ovviamente da osservazione, 100-140, non un cercatore o una guida) in base a quali elucubrazioni mentali hanno scelto quel rifrattore?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
escocat ha scritto:
Piuttosto formulo la domanda in questo modo: tutti coloro che in questo forum hanno scelto un rifrattore apo (ovviamente da osservazione, 100-140, non un cercatore o una guida) in base a quali elucubrazioni mentali hanno scelto quel rifrattore?


Al costo....difatti mi sono "accontentato" di un 90 mm alla fluorite.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si, ma sarebbe interessante che tu ci esponessi e motivassi la tua "sofferenza" :wink:
Che marca?
Perchè quella marca?
Con quella cifra non potevi osare di più?
Sei rimasto deluso?
In cosa sei rimasto deluso?
Se ti regalo 3000€ cosa ti prendi?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:03 
E dillo, il tuo amico (o la tua amica) sei tu. :lol: Quanto vuoi farla durare? :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
No, ti confondi, io sono quello del newton 300/1500....ma perchè non posso avere amici? Sembra strano, non li merito, ma ne ho tanti :P
Ma tu, ce l'hai il rifrattore? :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
contedracula ha scritto:
...
un SW80 farebbe un ottimo servizio considerando la probabile inesperienza del tuo amico.
...
L'80 lo potrà usare tranquillamente in Deep SKY in futuro o rivenderlo e trovare l'acquirente in mezz'ora!
caro mio dare un consiglio del genre è EFFETTIVAMENTE un consiglio da amico ma ciò che invece ho letto fino adesso sono solo consigli da DIVORATORI di pubblicità!

Ciao


conte,
sono d'accordo su molto di quanto hai scritto, la mia esperienza pero' va nel verso esattamente opposto alla parte che ho quotato.

l'80mm, per me, è uno strumento, in visuale, semplicemente inutile.

- inutile per l'hi-res (apertura troppo piccola, focale corta che richiede uso di barlow o di oculari esageratamente corti...)
- inutile per il deep (e non c'è nemmeno, credo, bisogno di spiegare questa mia frase, si vabbe' i campi larghi... pero' se i campi larghi poi contengono 4 stelline... insomma per qualche sera ci si puo' accontentare ma poi il diametro è quello che è e mostra tutti i suoi limiti)
- per le doppie: l'unico campo in cui, accontentandosi di doppie larghe e luminose, qualche soddisfazione la puo' dare.

io comprai, tempo fa, un 80ED celestron (non troppo diverso da tutti gli altri), gli ho fatto fare la muffa.
ed anche rivenderlo non è una passeggiata (questa è la mia esperienza) a meno di non decidere di regalarlo...

insomma io non mi sentirei mai di consigliare, per il visuale, uno strumento cosi' piccolo (per non parlare dei "mirabolanti" 66ED...), direi, invece (andando OT rispetto alla richiesta di escocat), che se proprio si vuole partire "bassi" il minimo sindacale, forse, sono 6 pollici.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ecco dove nasce il vortice che ci risucchia nell'indecisione...io avanzavo la trappola psicologica inversa:
Forse sarebbe meglio, tra un apo "standard" (SW, WO, TS ecc.) da 120 un apo "lusso" Taka, Televue da 100. Per i seguenti motivi:
1) OTTICO: In fondo un 100 supercorretto mostra come un 120 meno corretto;
2) PSICOLOGICO: ci si aspetta di più e di meglio da un rifrattore "nobile" che da uno "plebeo"
3) PSICHIATRICO: possedere un Taka ci fa camminare a testa alta e ci permette di togliere il saluto a moltissima gente :P
Tu vai "dall'altra parte" e dici che il minimo sindacale è 150... fra 130 e 150 cambia molto la situazione (a parte il costo e la fatica che si quintuplicano? :?

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
escocat ha scritto:
....
Tu vai "dall'altra parte" e dici che il minimo sindacale è 150... fra 130 e 150 cambia molto la situazione (a parte il costo e la fatica che si quintuplicano? :?


io dico che per osservare il deep 6 pollici servono.
d'altronde, pero', ci sono tantissimi astrofili che osservano con grande soddisfazione con molto meno.
devo anche ammettere che, come dicevo su, il mio discorso era un po' OT, nel senso che è anche evidente che, se parliamo solo di rifrattori apocromatici, passare da 120 a 150mm non è uno scherzo ed occorre anche valutare con attenzione il rapporto costi/benefici.

in fin dei conti, se devo dirla tutta e sperando di non scatenare il solito noioso vespaio, io (e sottolineo io, non volendo dare nessuna valenza di oggetività al mio pensiero) quando penso alle osservazioni deep l'ultimo strumento che mi viene in mente è il rifrattore. l'ho detto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
mi ero perso la storia del deep.. ma vuol fare deep col 120? Io davo x scontato il planetario o l'hi-res in generale..
Non ho esperienza diretta su di un 120, ma credo che sull'hi-res in visuale ci siamo, no? Interessa anche me la risposta..

Sul deep.. bhe.. anch'io non penserei ad un rifrattore APO da 120.. forse vanno meglio gli acromatici da 150.. ma ancora meglio altri schemi. ( con un occhio ad i costi)

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010