1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come in oggetto sto per ordinare questa camera CCD.

verrà usata con un Pentax75 SDHF per adesso poi successivamente vedremo se 106 o altro.

Sviscerate TUTTI i vostri giudizi su questa camera.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
contedracula ha scritto:
Come in oggetto sto per ordinare questa camera CCD.

verrà usata con un Pentax75 SDHF per adesso poi successivamente vedremo se 106 o altro.

Sviscerate TUTTI i vostri giudizi su questa camera.

Ciao


Io sviscero solo l'invidia :D Come la vorrei! Ma senti, con pixel da 9mm non sei sottocampionato? A che focali operi?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per adesso andrò di F/6,7 poi a breve di F/4 qualora non prendessi l'FSQ106 ovviamente però userei anche l'F/11 del C14HD

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 18:01 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intendevo lunghezza focale, non rapporto. Dato che il rapporto è relativo, è ininfluente. Se sei a f/4 su un telescopio da 2 metri di diametro, avrai una focale bella lunga :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 18:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmh, spero che il focheggiatore del Pentax non scappi via per la paura. Quella camera pesa (1 kiletto e mezzo circa) e se poi dovrai mettere anche una ruota portafiltri, scapperà solo sopo averti dato un paio di scappellotti sulla nuca :D

Scherzi a parte è un ottimo sensore per ricerca a livello semi-professionale, per imaging è invece poco utilizzato e non è certo la scelta ideale se quest'ultimo sarà lo scopo primario (principalmente per via dell'assenza dell'antiblooming). Il KAF6303E è molto sensibile, su largo spettro. Insomma, per certi lavori scientifici è una bomba!

Imho camera adatta sul C14 a focale piena (eventualmente in binning quando il seeing non consente la massima risoluzione) e soprattutto ridotto. Su focali corte la risoluzione sarebbe un po' penalizzata.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti 9 mn sono per focali lunghe, sul sensore non c'è che dire, full well capacity a iosa, la mancanza di antiblooming in astrofotografia è un pò una rogna ma con i SW non è insormontabile.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sul pentax non la vedo molto bene, sia per il campionamento, sia per il blooming , avresti da combattere per elaborare. ( se il tuo scopo è l'imaging)
molto bene l'accoppiata con il c14!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parto dicendo subito che è un ottimo CCD, uno dei migliori, perché non vorrei che il mio discorso venisse frainteso.

Visto il tipo di telescopio su cui lo vuoi usare secondo me non è la scelta migliore.
Usato per scopi scientifici credo si sia a focale troppo bassa.
Se invece l'intento è imaging estetico l'assenza di antiblooming rende difficile da gestire le lunghe esposizioni.

Inoltre la camera è davvero un pò troppo grossa per quel telescopio.
Perché non pensi di prendere una camera con KAI11000?
Allo stesso prezzo più o meno potresti prendere sia il sensore che un fuocheggiatore più robusto, più adatto al peso.

E il KAI-11000 mi sembra più adatto all'imaging estetico rispetto al KAF6303

Il campionamento rimane non ottimale ma è comunque più che decente (in entrambi i casi)

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianluca!
Come già detto da Mauro, il sensore è ottimo ma il focheggiatore del Pentax (come già ti avevo accennato!) farà mooolta fatica a reggerlo. Il sistema di bloccaggio è abbastanza "ignorante"!
Io ho risolto montando un Feather Touch..

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apogee Alta U9 KAF6303E
MessaggioInviato: martedì 27 dicembre 2011, 3:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emiliano.

Si in effetti il Focheggiatore Pentax successivamente sarà cambiato alla velocità della luce!

Tutto purtroppo riceverà un forte STOP poichè le previsioni di arrivo della montatura sono svanite e resterò per almeno un'altro mese senza!

Tornando al CCD
Anche se un tantino più costosa ( in attesa di un cambio €/$ favorevole ) ci sarebbe la Apogee Alta U16M che è un Full Frame con il 16803 che dovrebbe adattarsi bene con il futuro FSQ106 che ne dite?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010