1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
A conti fatti ti arriverebbe a casa dagli USA a 410€ chiavi in mano ; personalmente la differenza di prezzo in questo caso non compensa il rischio di un acquisto oltreoceano.

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ippiu ha scritto:
Alessandro ha scritto:
ippiu ha scritto:
Mia esperienza: acquisto stazione meteo davis!

600 euro il prodotto, 100 euro di spedizione, 200 euro tra iva, dazio e balle varie: totale 900 euro! Data: aprile 2005. Spedizione con UPS, arrivo della merce in 3 giorni lavorativi!

Prezzo dello stesso prodotto in italia: 1500 euro! :lol:


sì 1500€ ma se hai preso la wireless sei fuorilegge , poi devi calcolare anche gli sconti praticati dal negozio :lol: :lol:

ciao :wink:


alessandro, ad aprile la mia davis, wireless e con schermo ventilato 24 ore+ sensore di radiazione solare, già scontata, in italia costava 1500 euro... Non scontata: qausi 1900.... Fai un po' te.... :wink:


capisco capisco , io ho la vp2 wireless ventilata 24 ore ma senza sensori della radiazione solare , l'ho pagata in Italia 1200€ ma con datalogger , software WL e spedizione....purtroppo con certi vicini di casa pignoli non puoi rischiare.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
[quote="lukaweb"]racconto la mia recente esperienza:
circa un mese fa su ebay ho acquistato il Telrad nuovo da un negozio, 25$ di spedizione e niente dogana poiché il pacco è stato spedito come "GIFT" (regalo) e nessuno ha controllato
/quote]

Questo succede assai di rado, quasi mai una ditta USA omette di allegare la fattura!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il documento c'era sicuramente, altrimenti non entra in Italia.
Spesso alla dogana controllano solo quanto è riportato sul modello verde che è incollato fuori del pacchetto. Se è indicato Gift e un valore basso (spesso lo fanno per piccoli importi) è transitato indenne.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
La mia esperienza con USPS + dogana italiana di Lonate Pozzolo è stata catastrofica!!! :evil: :evil:
Il costruttore del mio RC ordina a giugno 10 blanks in America che vengono spediti in 4 colli. Il mio, essendo il più grosso, viaggia nel 4° collo da solo. A metà Settembre lettera della dogana che chiede il valore dei 4 colli (con indicati altrettanti numeri seriali). Si dichiara il valore e invitano al pagare una certa cifra. Fatto! Arrivano tre colli :shock: :shock: Il mio non c'è! Aspettiamo, sollecitiamo, faxiamo, scrivo in veste di avvocato.......NIENTE!! Il sito USPS non riconosce il numero seriale del collo smarrito riportato sulla lettera della dogana, mentre per i 3 consegnati ci dice che erano arrivati in Italia a fine luglio e consegnati a metà settembre. A fine ottobre, dopo il servizio di Striscia sulla dogana di Lonate Pozzolo, arriva una nuova lettera della dogana che chiede il pagamento per un collo che, stranamente, ha lo stesso seriale di quello "perso", ma con un numero in più :?: :?: Faccio una breve ricerca sul sito USPS e apprendo che il collo è partito da Los Angeles il 2 ottobre alle 15.45 :?: :?: Cosa è successo :?: :?: Semplice :!: :!: Qualche genio in dogana ha dimenticato di scrivere un numero sulla lettera di sdoganamento e, quindi, il seriale non corrispondeva più e non sapevano a chi consegnare il pacco. Lo hanno rimandato in USA e da lì è ripartito alla volta dell'Italia. Da oggi in poi, anche se caro, solo UPS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Eh no Alessandro, magari mi arrivassa a casa per 410$!
I 410$ li pago a optcorp e loro spediscono, ma da quanto ho capito, sempre se non ho capito male. a questi 410$ spesi per farmi spedire il pacco, devo aggiungere 100$ circa, ovvero 80€ quando me lo consegnano a casa per le spese di dogana IVA+dazi e caxxi vari, quindi alla fine in totale si arriva a 510$ ovvero 408€ cambiando a 1.25$/1€.

Confermate esperti?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 13:36
Messaggi: 143
Località: Prov. AP
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Il documento c'era sicuramente, altrimenti non entra in Italia.
Spesso alla dogana controllano solo quanto è riportato sul modello verde che è incollato fuori del pacchetto. Se è indicato Gift e un valore basso (spesso lo fanno per piccoli importi) è transitato indenne.


infatti è successo proprio questo :wink:

addirittura il modulo verde era moooolto sbiadito :lol:

ciao
Luca

_________________
Meade SC 8" F/10, GSO 150/750 Foto, EQ6 Synscan KIT, Dobson GSO 12"
EOS 600D FullSpectrum, EOS 70D, Asi 120 mc
ES 82° 24mm, Burgess SWA 20mm, Burgess SWA 16mm, Meade 5000 UWA 14mm, Baader GO 12mm, Speers Waler II 9,4mm, Unitron Orto 6mm, TMB planetary 4mm
UHC 2" Thousand Oaks

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. - Albert Einstein


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Marco Retucci ha scritto:
Eh no Alessandro, magari mi arrivassa a casa per 410$!
I 410$ li pago a optcorp e loro spediscono, ma da quanto ho capito, sempre se non ho capito male. a questi 410$ spesi per farmi spedire il pacco, devo aggiungere 100$ circa, ovvero 80€ quando me lo consegnano a casa per le spese di dogana IVA+dazi e caxxi vari, quindi alla fine in totale si arriva a 510$ ovvero 408€ cambiando a 1.25$/1€.

Confermate esperti?


Appunto Marco , ho scritto proprio 410€ , rileggi il messaggio sopra


:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
scusa ho letto male!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco,
le mie poche esperienze con gli USA sono state disastrose :( Una volta ordinai un dissipatore per cpu e mai arrivato. La seconda volta, un collimatore laser, idem.
Fortuna che in entrambi i casi sono stato risarcito. Il problema sta nel fatto che usando il servizio postale americano (USPS) il pacchetto arriva in Italia, ma si blocca alla dogana e finisce nel dimenticatoio.
Invece ti consiglio vivamente la spedizione con corriere (ups come ti è stato consigliato) che è molto più professionale. Chiaro, costa parecchio, quindi conviene davvero farsi due conti per vedere se conviene.
Per inciso, se ordini dall'Unione Europea i pacchi non passano per dogana e la merce arriva al 100% anche senza scomodare il corriere.. :wink:

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010