1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Se ci dici pure cosa ti fa ridere, ridiamo anche noi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me analizzando la richiesta del tuo amico direi che come al solito si SPARA sempre alti evitando passaggi importanti..

- Questo strumento lo userà per il visuale giusto? In secondo momento per l'astrofotografia giusto?

A che livello vuole fare VISUALE?
A che livello Astrofotografia?

- Quanto ha o deve investire in termini economici sulla montatura?

Per il visuale un 120/130 fa ancora benissimo su una EQ6
Per la fotografia CAMBIA TUTTO

Questi due semplici quesiti posti a ragion di logica avrebbero RISPARMIATO 9 pagine per lo più di guerra al MARCHIO trascurando l'aspetto PRINCIPALE e cioè la destinazione d'uso effettivo dello strumento!

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Mi accorgo di aver posto un quesito che non ha risposta. Purtroppo si può scegliere un telescopio in base all'uso che se ne vuole fare, ma non in base alla qualità della resa che può offrire, a meno che uno non si affidi nelle mani di case conosciute e già collaudate. Anche per questo mi chiedevo tra un 140 Taka o Televue e un 140 TEC o TMB o Officina Stellare identici per schema e prezzo in base a quale criterio si dovrebbero scegliere i secondi.
Il mio amico vuole principalmente e quasi esclusivamente osservare (tant'è che lo mette su una altazimutale con moti micrometrici, l'ho detto) e un domani se vorrà farà 1 foto al mese, evidentemente mi chiederà una equatoriale e non starà a contestare il risultato ottenuto.
Che tipo di osservazioni? Ma tutte le osservazioni che è possibile fare con un rifrattore.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ed allora inutile fargli spendere una cifra assurda.. va bene qualcosa di decente.. va a finire che tra 6 mesi si è scocciato ed ha accantonato tutto.. io continuo a quotare l'equinox se non il più economico SW BlackDiamond o Evostar 120 ED.
Fargli spendere di più mi sembra folle se i termini sono questi.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene adesso la domanda può ricevere una risposta più esaustiva e scusami se non ho letto della montatura ma è evidente che 9 pagine di battibecchi ti fanno perdere facilmente il filo della questione :wink:

Io consiglierei uno strumento più adeguato alla montatura.

un SW80 farebbe un ottimo servizio considerando la probabile inesperienza del tuo amico.

Pochi giorni fa ho assistito ad una scena ( direi OSCENA ) di un Astrofilo che ha acquistato un Intes Micro 715DX montato su una esilissima montatura AZ :shock: :shock: :shock: :shock:

la cosa bella che questo consiglio proviene da un forum di Astrofili!
ma come si fa a dare un consiglio del GENERE?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

IMBARAZZANTE!

Perciò sarebbe l'ora di iniziare a fare astrofili AMATORIALI poichè a consigliare il meglio SONO BRAVI TUTTI!

Fidati fai acquistare un bel 80mm al tuo amico che probabilmente NON ha mai aperto un altante astronomico e con un 120/130 NON saprebbe NEMMENO DOVE PUNTARE il telescopio!

Si farà le ossa con questo potrà scrutare Larghi campi spingerlo per i pianeti e iniziare a capire cosa vuole e più gli da soddisfazione nelle osservazioni!

L'80 lo potrà usare tranquillamente in Deep SKY in futuro o rivenderlo e trovare l'acquirente in mezz'ora!
caro mio dare un consiglio del genre è EFFETTIVAMENTE un consiglio da amico ma ciò che invece ho letto fino adesso sono solo consigli da DIVORATORI di pubblicità!


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
straquoto.. giusto per rimanere nei 120mm avevo suggerito i due di su.. ma in effetti moooolto meglio un 80 x il tuo amico.. tra l'altro io ho l'evostar che è un gioiellino nella sua pratica valigietta, con diagonale da 2" che non fa neanche tanto schifo e cercatore valido.. + un oculare da 2".. quello si da cestinare! :mrgreen:

montato sulla T-sky è una goduria.. e ci vedo bene anche luna e Giove, non solo campi ampi quindi.. investisse piuttosto in oculari un pò di soldini..

oppure il pratico zoom Baader 8-24..

Poi si prende il prisma di Herschell e si gode anche il sole! Cosa volere di più? :lol:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Bhe, di solito gli astrofili chiedono miracoli (del tipo "ho un budget di 200€ come posso fare per vedere i quasar? :mrgreen: ) e qui andiamo al contrario? Il mio amico mette a disposizione 2.500€ (leggi duemilacinquecentoeuro) e io gli porto l'ottantino? Allora si che gli prendo il takino da 100! Poi non esageriamo, non sa dove puntare? Anche la Luna e Giove stessi sono uguali nell'ottantino e in un 130? Non direi....e poi non ci sono io che lo aiuto a sfruttarlo questo 120? :wink: Mica è sola.... :P

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhhh, allora dilla tutta la storia! :P

in questo caso un bello star teather, una bella stanza buia e.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Edit: e con i restanti 2400 euro la porti alle Canarie, a La Palma, e non ti serve lo star teather :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il domenica 18 dicembre 2011, 15:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ma.. amicO o amicA? La differenza sembra sottile.. ma potrebbe rivelarsi ENORME! :twisted:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
contedracula ha scritto:
Pochi giorni fa ho assistito ad una scena ( direi OSCENA ) di un Astrofilo che ha acquistato un Intes Micro 715DX montato su una esilissima montatura AZ :shock: :shock: :shock: :shock:

la cosa bella che questo consiglio proviene da un forum di Astrofili!
ma come si fa a dare un consiglio del GENERE?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

IMBARAZZANTE!

Perciò sarebbe l'ora di iniziare a fare astrofili AMATORIALI poichè a consigliare il meglio SONO BRAVI TUTTI!




Quell’astrofilo sarei io…… :mrgreen:
Però contedracula non essere così drastico! :D
Quell’”esilissima montatura AZ” sarebbe la T-Sky e poi l’ “Intes Micro 715DX” ha si un nome altisonante, ma vi assicuro che non pesa più di 8 kg (accessori compresi) per 55 cm di lunghezza.
E comunque è colpa mia se non digerisco (per mie incapacità) le montature motorizzate e l’unica AZ più prestante (la T-Rex) costa troppo per me? :(
Premettendo che ancora non ho potuto provare detta configurazione, stando così le cose, ritengo quindi che il consiglio datomi non sia condannabile a priori. 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010