1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho già espresso il mio punto di vista ma la mia replica nasce dal fatto che spesso si considerano " coswti di progettazione " cose fatte e strafatte!

I software di gestione di motori passo passo o servo COSTANO una CA.ZZATA la progettazione del prodotto personalizzato costa di più.

E' anche vero però che un Upgrade al software in questione costa una FUCILATA! Perchè????
Vorrei avere una risposta con cognizione di causa e non, come fino ad ora ho letto, risposte di PARTE.

In assoluto c'è la G53F che ha le caratteristiche per essere una VALIDISSIMA concorrente ha una portata simile e funzioni eccezionali.

Mi sono STUDIATO il manuale del PULSAR 2 a memoria prima di acquistarlo, ho passato sezioni al telefono con Andras per verificarne delle caratteristiche e l'ho trovato PERFETTO ad un costo molto accesibile, volete dirmi invece che PAGHERESTE tutti quei soldi dell'elettronica QCI di 10Micron per avere uno stazionamento Polare " assistito "????

Beh allora questa diatriba ci sarà SEMPRE poichè forse la cosa più intelligente di 10Micron è quella di aver capito cosa vogliono i "moderni" Astrofili... :?

Guardiamo la cosa in maniera ASSOLUTA!
E' Carissima una CGE PRO ( perchè prodotta in serie e da Synta ) come lo è questa montatura paragonato all'usa che se ne può fare.

In conclusione purtroppo spesso NON si vedono lavori fatti con queste " Mostruose Montature " tanto migliori ad Astrofotografi che con una misera EQ6 ma TANTO MANICO tirano fuori lavori eccezionali, perciò oltre a cotanta tecnologia ci vuole soprattutto l'ASTROFILO.

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Ultima modifica di contedracula il domenica 18 dicembre 2011, 14:34, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 10 micron 1000
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio Magnabosco ha scritto:
é vero Elio, ma siamo su un’altra tipologia di prodotto rispetto la Linear


ed è quello che diciamo dall'inizio... :wink:

Cita:
se a molti le ottime prestazioni della Linear sono sufficienti, per molti altri no!


se per prestazioni intendi controllo remoto e altre funzioni mirabolanti, allora ci stò, se invece parliamo di trasportabilità,prezzo, e risultati allora non concordo assolutamente sulla sufficienza :D

Cita:
E rivolgono il loro sguardo altrove, dove trovano prodotti più performanti. :wink:


pagandoli il doppio, come giusto che sia, e portandosi appresso il doppio del peso...per un itinerante o semi, imho, non ha proprio senso, a meno di avere tanti soldi e uno sherpa! :D
ma questo è un altro discorso... diceva qualcuno :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010