Io ho già espresso il mio punto di vista ma la mia replica nasce dal fatto che spesso si considerano " coswti di progettazione " cose fatte e strafatte!
I software di gestione di motori passo passo o servo COSTANO una CA.ZZATA la progettazione del prodotto personalizzato costa di più.
E' anche vero però che un Upgrade al software in questione costa una FUCILATA! Perchè????
Vorrei avere una risposta con cognizione di causa e non, come fino ad ora ho letto, risposte di PARTE.
In assoluto c'è la G53F che ha le caratteristiche per essere una VALIDISSIMA concorrente ha una portata simile e funzioni eccezionali.
Mi sono STUDIATO il manuale del PULSAR 2 a memoria prima di acquistarlo, ho passato sezioni al telefono con Andras per verificarne delle caratteristiche e l'ho trovato PERFETTO ad un costo molto accesibile, volete dirmi invece che PAGHERESTE tutti quei soldi dell'elettronica QCI di 10Micron per avere uno stazionamento Polare " assistito "????
Beh allora questa diatriba ci sarà SEMPRE poichè forse la cosa più intelligente di 10Micron è quella di aver capito cosa vogliono i "moderni" Astrofili...
Guardiamo la cosa in maniera ASSOLUTA!
E' Carissima una CGE PRO ( perchè prodotta in serie e da Synta ) come lo è questa montatura paragonato all'usa che se ne può fare.
In conclusione purtroppo spesso NON si vedono lavori fatti con queste " Mostruose Montature " tanto migliori ad Astrofotografi che con una misera EQ6 ma TANTO MANICO tirano fuori lavori eccezionali, perciò oltre a cotanta tecnologia ci vuole soprattutto l'ASTROFILO.
Ciao