1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
effettivamente mi ero dimenticato di commentare questa affermazione..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Fin qui ho capito solo 2 cose:
1)Che i telescopi, essendo fatti di ferro e vetro, non subiscono usura nel tempo.
2)Che se uno ha 2.500€ da buttare su un rifrattore e non vuole brutte sorprese, meglio un 100 Taka o Televue che un 130 da altri...

....scherzo :mrgreen:

(ma....in fondo....3 cm che sono? :? )

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Pilolli ha scritto:
escocat ha scritto:
'sti TEC chi sono? Da dove vengono? E così pure i TMB...roba uscita all'ultimo minuto.


Ma stai scherzando?


Ma scusa! Se in un tripletto TEC 140 qualcuno ci trova del cromatismo (con quello che costa) allora mi viene spontaneo, visto che 2 anni fa nessuno parlava di TEC, sparare frasi del genere....mica sto offendendo la Zeiss. E' come se tra una Ferrari e una Bungabunga che costano uguali tu compri la Bungabunga e poi mi dici "va forte, però in curva sbanda un pò..." allora mi viene naturale dire "certo, da dove spunta fuori la Bungabunga? Ti prendevi la Ferrari e andavi sul sicuro....voi prendete sempre le esclamazioni per giudizi apodittici... :lol:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, Escocat. E' che se dici che TEC e TMB sono perfette sconosciute è che ne sai ben poco...

Prenditi pure un borg, anzi se vuoi ti vendo il mio. E poi mi racconti...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Perchè, ora pure i Borg fanno schifo :?:
Non dico che i TEC non li conosce nessuno, sono 2 anni almeno che non sento altro che TECTECTECTECTECTECTEC ma non hanno una grande storia....
(Lillo, per colpa tua mi sto prendendo un sacco di cazziate....ma dove l'hai visto questo benedetto cromatismo nel TEC? :mrgreen: )

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 22:26 
escocat ha scritto:
..Non dico che i TEC non li conosce nessuno, sono 2 anni almeno che non sento altro che TECTECTECTECTECTECTEC ma non hanno una grande storia....


:shock: :shock: :?:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 3:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
escocat ha scritto:
Mah se devo essere sincero, dovessi comprarmi un tubo "nobile" mi indirizzerei su Takahashi o Pentax o Televue o Borg....'sti TEC chi sono? Da dove vengono? E così pure i TMB...roba uscita all'ultimo minuto. Per fidarsi ci vogliono anni e anni e anni di sentito dire, echi e rimbombi alle orecchie...
Drake, lo so non dicevo a te, tu hai parlato del 60% e accetto la tua quota. Dicevo a xchris col suo 75%...ma dico io uno compra un tubo per 2 milioni di lire, lo vende dopo 10 anni al 75% del nuovo listino che magari è 2.500€, arriva a 2.100€ e devo dire pure grazie? Lui praticamente ha usato per 10 anni uno strumento aggratis...ma che glielo devo mantenere io il giocattolo? (quasi quasi cambio il titolo alla discussione :mrgreen: )

:shock: :shock: :shock: Un consiglio d'amico :wink: prima di fare certe affermazioni ti conviene informarti bene :? :? :wink:

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Ti consiglio di informarti meglio anche nel forum ufficiale:
http://tech.groups.yahoo.com/group/tec-scopes/

Se il seeing è buono anche se non perfetto il cromatismo è inesistente sul TEC 140 :wink: .

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Certi interventi sono contrari allo spirito di un forum: sono qui anche per imparare non solo per dire quello che so ai neofiti :mrgreen:
Ho sbagliato a dire che TEC è l'ultimo arrivato rispetto Takahashi? Allora informatevi voi...

About Telescope Engineering Company

--------------------------------------------------------------------------------

Telescope Engineering Company began in 1994 as a distributor/subcontractor of optics and optical materials. Our primary products in the beginning were: zero-expansion Sitall blanks from LZOS, large mirrors and optical systems from LOMO and opticts for Maksutov telescopes made in Kiev (Ukraine).

We were successful in all of these products and totally brought over to the USA eight systems over 1 meter size. Seven 1-meter systems were installed on Mt. Wilson - a multi-array interferometer project for the search of planets near the closest stars. A few more large Cassegrain systems from 1m to 1.4m were made for Japanese subcontractors and the largest, a 1.4m Cassegrain system, ended up in an observatory in South Africa.

In the late 90's we came to decision for starting our own production of optics and telescopes, at that time we brought to the USA a complete line of equipment for testing glass and optical manufacturing. In the 1998 we started production of optics in Golden, Colorado. We were producing a line of Maksutov telescopes ranging from 6" to 10" diameter and continue to work on special optics for professional observatories. In the beginning of the new century we began working on a new product - Apochromatic refractors, the first APO was made in the year 2000 ( APO200FL) and in 2002 we have started regular production of smaller refractors. The first production model of refractors was the APO140 F7 ED oiled triplet - which was a good choice for introduction to the market; later on we added larger models: APO160, APO180 and APO200. Apochromatic refractors make up the majority of our ongoing present and near future production.





About Takahashi

Takahashi began manufacturing telescopes in 1967 their 35th year of business. They began and remain in the sand casting business today.

Their first model was TS-65 a 65mm x 900mm achromat. By 1969 they produced their first 65mm triplet semi-apochromat and 100mm f/10 reflector in 1969.

The TS80 built in April of 1972 was the first triplet apochromat Takahashi telescope built. Then in 1973 their first fluorite triplet telescope was used too photograph the total solar eclipse on June 29th of that year in Africa. It was an 80mm x 1200mm and in the same year they produced their first equatorial mount with a polar telescope.

In 1977 Takahashi introduced their second triplet fluorite apochromat the TS-90 a 90mm x 1000mm and the 90S mount and the famous JP mount in 1979. The NJP mount as it is called today is still in production. The JP and NJP mounts can be converted to Takahashi’s Temma “go to” system. This is a testament to its timeless design. Then followed by the introduction of famous Sky Patrol portable mount in 1981, this mount was a favorite for eclipse chasers. It features a polar alignment telescope in the R.A. shaft and integral 40mm guide scope. In that year the fluorite Series FC 65, 78, 100, and 125 were introduced. This series remained in production until 1994.

Takahashi developed the camera angle adjuster which is a bearing device that allows the camera or ocular to be rotated 360° without loss of focus. This rotator device is still used today for all Takahashi focuser from the 2” to 4” focusers and all astrographs.

From this time Takahashi used a compression ring ocular holder to provide precise centering of the ocular and optics of the telescope.

In 1983 introduced their Epsilon Series of Hyperbolic flat field astrographs with the 130, 160, 200, 250 and 300. Takahashi was able to perfect the process for grinding hyperbolic mirrors and is doing so today for its current Epsilons and corrected RC astrographs. This was also the year they introduced the prototype FCT-150 fluorite triplet apochromat and the revolutionary EM-2000 mount which used electric clutches and had a direct read out of R.A. and Dec. This mount could be transported to remote sites because it broke down into three parts.

In 1985 the triplet FCT Series included a 65, 76, 100, 125 and 150mm fluorite triplets. The Mewlon Series Dall-Kirkham Cassegrain telescopes were the next series in sizes of 180, 210, 250 and 300mm were developed along with the CN-212, a convertible 212mm classical Cassegrain f/12 and corrected Newtonian convertible telescope.

In 1989 Takahashi introduced their famous TSC-225: a 225mm Schmidt-Cassegrain with innovations such as 10 baffles in the baffle tube and a rear cell fan for cooling of the optics. The 225 used white German optical glass for its corrector plate. Ever the innovator Takahashi produced the carbon fiber Epsilon-250 in 1992 closely followed by the carbon fiber Epsilon-210 hyperbolic astrographs.

Takahashi also makes observatory telescopes which include: 350mm hyperbolic astrographs, 300 and 400mm Cassegrains, 200, 250 and 300mm triplet apochromatic refractors and the large EM-3500 mounts to carry them.

Takahashi’s manufacture of refractors, Newtonian reflectors, Cassegrain/Newtonians, classical Cassegrains, hyperbolic astrographs, corrected Baker RC astrographs, mounts and oculars makes it one of the most versatile companies of its type in the world.

The current line of Ortho Apochromatic refractors use a design that is absolutely color free, will include a 110mm, 130mm [currently produced], 150mm [introduced 06/05] and a 180mm. Coming also is a line of Ortho Astrographs.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
uaahhhh uahhhh vi prego continuate, questo post mi sta facendo ammazzare dalle risate!!!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010