1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
[parere_personale]
Mi pare un modo assurdo di gestire la protezione anti-copia del programma.
[/parere_personale]

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Mi pare un modo assurdo di gestire la protezione anti-copia del programma.

Finché tutto funziona è un metodo abbastanza ragionevole a mio avviso: puoi effettuare tre installazioni, se fai una disinstallazione recuperi una licenza per installare nuovamente. Purtroppo a volte capita che un'installazione vada perduta per motivi vari (guasti, errori) e qui nascono le complicazioni. L'autore di K3CCDTools 3 fornisce un codice di attivazione che è legato al PC e quindi se lo cambiate vi tocca farvene mandare uno nuovo (in effetti basta cambiare sistema operativo perché K3 creda abbiate cambiato il PC). Voyager di Carina Software usa un metodo ancora peggiore mettendo a disposizione due sole installazioni anche sul medesimo PC senza possibilità di recupero se non contattando il servizio clienti. Certo se fossimo tutti onesti questi fastidiosi sistemi anticopia sarebbero inutili. La cosa paradossale è che i fastidi li hanno soprattutto coloro che il software lo hanno regolarmente acquistato, perché le versioni pirata evidentemente non hanno bisogno di alcun codice di attivazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 3:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Caro Paolo...anche io sono in attesa di risposta dal Sig. Riccio. Ho acquistato un nuovo pc e vorrei disistallare dal vecchio e istallare sul nuovo...hai avuto risposta tu ??? neanche io...siamo sfigati ?? non lo sò ... sò soltanto che sono incazzato ...si può esserlo ed esternarlo ??? io presi il livello tre ...erano bei soldini...non mi piace tutto ciò...per niente. :evil: vediamo quando avrò una risposta.

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mau capo ha scritto:
Ho acquistato un nuovo pc e vorrei disistallare dal vecchio e istallare sul nuovo...

Capisco la vostra frustrazione ed arrabbiatura. A me, come detto, è capitato di dover aggiungere nuove installazioni ed ero stato contattato in breve tempo, ma si parla di alcuni anni fa e forse nel frattempo è cambiato qualche cosa. Spero che alla fine tutto si risolva per il meglio. Venendo al tuo caso specifico, mau capo, se al momento Perseus è insallato sul vecchio PC non dovrebbero esserci problemi. Devi solo avere l'accortezza di verificare che il vecchio PC sia connesso ad internet durante la disinstallazione di Perseus. Questo renderà disponibile una nuova installazione col tuo numero di serie che potrai usare sul nuovo computer.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche mese fa volevo acquistare un buon planetario, ero incerto tra Perseus e Voyager 4. Avevo saputo delle difficoltà incontrate da alcuni per l'assistenza di Perseus ed ho acquistato Voyager 4. Si può installare su due computer diversi ed un numero illimitato di volte sul medesimo computer. Quest'ultima caratteristica mi ha fatto propendere ancora di più sul secondo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Qualche mese fa volevo acquistare un buon planetario, ero incerto tra Perseus e Voyager 4. Avevo saputo delle difficoltà incontrate da alcuni per l'assistenza di Perseus ed ho acquistato Voyager 4. Si può installare su due computer diversi ed un numero illimitato di volte sul medesimo computer. Quest'ultima caratteristica mi ha fatto propendere ancora di più sul secondo.

È interessante notare come molte caratteristiche possano essere positive o negative a seconda dell'angolazione da cui le si osserva. Il metodo di Perseus mi ha permesso di avere ancora oggi il programma installato sul fisso e sul portatile dopo molti anni e dopo aver sostituito più e più volte sia i pc che i sistemi operativi. Voyager già quando ho cambiato la versione di Windows sui due computer attuali ha sostenuto che si trattava di PC differenti ed o dovuto contattatre il servizio clienti per attivare due nuove installazioni (vero è che il servizio clienti mi ha prontamente risposto).

Ciò detto trovo i due prodotti molto disomogeei e difficilmente paragonabili. Voyager è ottimo per la divulgazione ed è graficamente molto accativante, ma di poca utilità sul campo. Già la mancanza della possibilità di comunicare via ASCOM con la montatura rivela la sua natura salottiera. Perseus da questo punto di vista è più "universale" unendo una grafica piacevole a strumenti davvero utili (basti pensare ai grafici delle ore di buio).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Utilizzo Perseus con grande soddisfazione, considerando che una volta l'anno procedo alla formattazione del pc. Mi ricordo semplicemente di notificare online la disinstallazione e così ho ancora i miei 3 codici perfettamente attivi! Certo che se dovessi incorrere nella rottura di un hard disk mi dispiacerebbe avere problemi a "riconquistare" la licenza perduta :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
...una volta l'anno procedo alla formattazione del pc...

Detta così pare un dogma informatico. Non è che il PC vada riformattato tanto per passare un po' di tempo e se ne si ha un po' di cura (e si evita di installarvi qualunque inutility si trovi in rete solo perché è gratis) la cosa potrebbe non essere affatto necessaria. Senz'altro più utile è un periodico backup del sistema ben funzionante. In Windows 7 c'è una buona utility di backup e ripristino già nel pannello di controllo che vi permette in caso di problem di ripristinare il PC con tutte le vostre applicazioni in relativamente poco tempo e quasi senza intervento umano.

Tanto per tornare a parlare di Perseus ho imparato a mie spese cosa accade se si perde la possibilità di disinstallarlo in modo regolare recuperando così una licenza, ad esempio perché il PC si guasta. Ora uso questa tecnica quando installo su un nuovo PC i programmi: una volta installato tutto e verificato che funzioni eseguo un backup completo. Fatto ciò disinstallo Perseus, recuperando una licenza, e poi ripristino il PC dal backup. Questo mi permette di mantenere sul computer Perseus funzionante, ma al tempo stesso di averne già recuperato la licenza nel caso qualche cosa si guasti. Insomma una specie di "disinstallazione preventiva", sbagliando s'impara.

Ma Lebowski è poi riuscito a risolvere il suo problema?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon giorno a tutti in primis, rispondo volentieri alla domanda di Ivaldo e dell'amico Maurizio riguardo Perseus.
Finalmente 2 giorni fa dopo aver interpellato il mio rivenditore di fiducia ( Rigel computers di Roma) e dopo due settimane in quanto anche per loro non è stata una cosa così veloce ed immediata ( diverse email e telefonate) sono riuscito ad avere la mia copia funzionante.
Ad onor di verità riporto sia le scuse nei miei riguardi da parte della società Perseus e anche le motivazioni che hanno indotto il ritardo e in particolare a filtri nella posta che "bloccano" le email.
Accetto volentieri le scuse ma ritengo quello del filtro una scusa bella e buona o peggio ancora, nel caso fosse vera, una inadeguatezza da parte loro.
A parte il post vendita resto del mio parere sull'ottimo planetario che rappresenta Perseus.
Vi auguro buon Natale a voi e famiglia ciao Lebo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ohhh tutto è bene quel che finisce bene :D
Lebowski ha scritto:
Vi auguro buon Natale a voi e famiglia ciao Lebo


ricambio :wink: di cuore

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010