Vittorio ha scritto:
...una volta l'anno procedo alla formattazione del pc...
Detta così pare un dogma informatico. Non è che il PC vada riformattato tanto per passare un po' di tempo e se ne si ha un po' di cura (e si evita di installarvi qualunque inutility si trovi in rete solo perché è gratis) la cosa potrebbe non essere affatto necessaria. Senz'altro più utile è un periodico backup del sistema ben funzionante. In Windows 7 c'è una buona utility di backup e ripristino già nel pannello di controllo che vi permette in caso di problem di ripristinare il PC con tutte le vostre applicazioni in relativamente poco tempo e quasi senza intervento umano.
Tanto per tornare a parlare di Perseus ho imparato a mie spese cosa accade se si perde la possibilità di disinstallarlo in modo regolare recuperando così una licenza, ad esempio perché il PC si guasta. Ora uso questa tecnica quando installo su un nuovo PC i programmi: una volta installato tutto e verificato che funzioni eseguo un backup completo. Fatto ciò disinstallo Perseus, recuperando una licenza, e poi ripristino il PC dal backup. Questo mi permette di mantenere sul computer Perseus funzionante, ma al tempo stesso di averne già recuperato la licenza nel caso qualche cosa si guasti. Insomma una specie di "disinstallazione preventiva", sbagliando s'impara.
Ma Lebowski è poi riuscito a risolvere il suo problema?