1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avendo cambiato sistema operativo (Win XP > Win 7 x64) e dopo aver passato
tempo a reinstallare software, driver e periferiche il trasloco informatico ha portato
con se oltre ad acune rinunce, anche dei cambiamenti delle abitudini operative
che si avevano con il vecchio SO Win Xp.

E' il caso del programma Fits Liberator version 3.0 per pc e Mac, ora in versione
"stand-alone".

Non cambia nulla, ma secondo voi non era più comodo trovarselo all'interno di Photoshop? :twisted:
A tal proposito non c'è nessuno che sappia come fare per ritornare alle vecchie abitudini
con questa versione 3.0?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Danilo.
No, il "vecchio" fits liberator funzionava solo fino al CS3 (se ricordo bene). Per i CS4 e CS5 niente da fare!
Comunque se invece di fare "salva" fai "salva ed edita", pulsante alternativo dentro fits liberator.. automaticamente ti si apre photoshop con la foto bella e caricata.

Oramai anche io sono passato tutto ai TIFF per gli step intermedi di elaborazione! :(
Ciao
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La versione 3 di FITS liberator è comunque "stand alone".
Io l'ho installato circa 1 anno fa.
Pensavo che la versione 3 rispetto alla precedente portasse, anche qui, delle migliorie, ed invece la "novità" consiste proprio che è diventato un programma indipendente.

Non vorrei essere pesante ed offensivo ma anch'io la considero una "grande stupidata" :evil:

Per convertire il fits a TIF non avevo bisogno di quest'altro programma, si può fare facilmente con qualsiasi altro programma astronomico direttamente, tipo Maxim DL, non c'era bisogno di quest'altro. Almeno io la penso così.

Effettivamente anch'io provo un po' di disappunto per questa scelta. Era sicuramente da preferire fits liberator come plugin in Photoshop, quello che effettivamente serviva ed per cui effettivamente era nato.

Non è questione nemmeno di sistema operativo. Io uso ancora Win XP. Ho installato Fits liberator 3 sul computer "fisso" con Win XP, trovandomi appunto questa "sorpresa". Una volta che ho visto, ho evitato di caricarlo anche sul portatile, lasciando appunto la versione precedente, come plugin. Sul portatile ho Win Vista.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, io uso tranquillamente fits lib vers. 2 (quella vecchia appunto) con windows 7 e PS CS5, senza nessun problema, e la finestra si apre ancora all'interno di PS.

Non ho mai provato la versione 3, ma mi sembre che la v,2 faccia già bene il suo lavoro e non sento la necessità di cambiarla.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
...non era più comodo trovarselo all'interno di Photoshop?

Personalmente uso MaxIm DL per tutti i passaggi delle mie elaborazioni e quindi non ho la necessità di estrarre l'immagine dai FITS, ma trovo che averlo reso un programma a se stante permetta anche a chi non desideri usare Photoshop e/o non possa permettersi di pagare gli oltre 1000 euro necessari all'acquisto di questo programma di poterne beneficiare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:
ciao Danilo.
No, il "vecchio" fits liberator funzionava solo fino al CS3 (se ricordo bene). Per i CS4 e CS5 niente da fare!
Comunque se invece di fare "salva" fai "salva ed edita", pulsante alternativo dentro fits liberator.. automaticamente ti si apre photoshop con la foto bella e caricata.

Mario



Grazie Mario!
La funzione del salva l'avevo capita, però le vecchie abitudini sono difficili da cambiare! :D

PGU ha scritto:
... ma anch'io la considero una "grande stupidata" :evil:
Per convertire il fits a TIF non avevo bisogno di quest'altro programma, si può fare facilmente con qualsiasi altro programma astronomico direttamente,
tipo Maxim DL, non c'era bisogno di quest'altro..


Grazie PGU! Conforta l'idea di non essere l'unico a disapprovare la scelta da parte della NASA/ESO sulla modalità d'inserimento di fits liberator!
Per quanto riguarda però la conversione Fits > Tif di Fits Liberator credo fosse il miglior programma a restituire il tif convertito senza la minima
perdita. MaxIm non è alla stessa altezza.


sway ha scritto:
Ciao, io uso tranquillamente fits lib vers. 2 (quella vecchia appunto) con windows 7 e PS CS5, senza nessun problema, e la finestra si apre ancora all'interno di PS.
Non ho mai provato la versione 3, ma mi sembre che la v,2 faccia già bene il suo lavoro e non sento la necessità di cambiarla.


Grazie per la dritta, Sway! Se è come dici allora converrebbe passare direttamente alla versione 2 di Fits Liberator anche perché non ci sono praticamente
differenze tra le due versioni. E' dunque possibile installare Fits Liberator versione 2 anche su Win 7 x64?

Ivaldo Cervini ha scritto:
Personalmente uso MaxIm DL per tutti i passaggi delle mie elaborazioni e quindi non ho la necessità di estrarre l'immagine dai FITS, ma trovo che averlo
reso un programma a se stante permetta anche a chi non desideri usare Photoshop e/o non possa permettersi di pagare gli oltre 1000 euro necessari
all'acquisto di questo programma di poterne beneficiare.


Nel tuo caso specifico come non darti torto, Ivaldo?

Cari saluti a tutti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:

Grazie PGU! Conforta l'idea di non essere l'unico a disapprovare la scelta da parte della NASA/ESO sulla modalità d'inserimento di fits liberator!
Per quanto riguarda però la conversione Fits > Tif di Fits Liberator credo fosse il miglior programma a restituire il tif convertito senza la minima
perdita. MaxIm non è alla stessa altezza.

Danilo Pivato


:) no Danilo, sbagli! La sola "conversione" viene fatta bene anche da maxim! Devi solo fare attenzione allo stretch automatico ed i 16 bit, altrimenti tagli l'istogramma ed ottieni immagini nere!

L'unica cosa veramente grande di fits liberator sono gli stretch non lineari, veramente potenti!
Per quanto riguarda la scelta di passare ad un programma stand-alone, credo che fosse deputata da accordi con la Adobe! Per scrivere un plugin credo che si debbano pagare delle royalty! Considerato che il plug in questione sarebbe gratuito.. forse non se la sono sentita di fare questo regalo alla Adobe.. altrimenti avrebbero dovuto mettere a pagamento il Fits-liberator! ;)

Ciao
Mario V.

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao Danilo, si io l'ho installato su w7 x64 (il nuovo pc ha 3 mesi di vita) con PS CS5, e funziona benissimo.
Prova anche tu e facci sapere!
Cieli sareni.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ma la versione 2 è ancora scaricabile ed eventualmente da dove ?

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fits Liberator e Win 7 a x64
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Giovanni B. ha scritto:
Ma la versione 2 è ancora scaricabile ed eventualmente da dove ?

Cieli quieti


Ciao, io me l'ero salvata sull'hard disk ed è per quello che ho potuto riutilizzarla.

Comunque con Google ho trovato questa:

http://www.spacetelescope.org/projects/ ... nload_v22/

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010