1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi,
Come già scritto, astrofilicamente parlando questo anno è stato di magra, per gli impegni che ho. Questa ripresa, una delle prime, l'ho fatta questa estate. Avevo fatto un casotto con le cartelle, messo le flat con nomi sbagliati, confusione sui files salvati...insomma tutto quello che vi può essere capitato a voi nelle prime riprese (magari invece è successo solo a me :mrgreen: ). Comuque ho provato a riprendere la Crescent con i filtri OIII e Ha e LRGB. L'idea di riprendere il debole anello intorno in OIII era contemplata, ma il fatto di imparare a mettere i files in ordine (cosa più semplice per la dslr) era il primo obiettivo. Qui ho lavorato con l'rc a f8. Recuperati sti files ho provato ad elaborare, cercando di non distruggere le informazioni colore ( e ditemi voi che ne pensate) mappando l'OIII nel canale Blu, cercando quindi il contrasto nell'evidenziare la debole emissione appunto in quella frequenza.
A voi il giudizio,

http://www.astrofabiomax.it/ngc6888.html

Ciao,
Fabiomax


Allegati:
NGC6888FORUM.jpg
NGC6888FORUM.jpg [ 240.99 KiB | Osservato 1326 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ciao FabioMax ,
deve esserci stato qualche pb con l'elaborazione perchè io vedo la nebulosa praticamente ritagliata..
lo si note sul fondo cielo dove c'e' uno stacco evidente di colore.

Sono convinto che elaborata in maniera molto più soft sarebbe molto bella.

PS: come avrai letto nel mio topic io sono per elaborazioni minimali non troppo "artistiche"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 16:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax, mi sembra una bella ripresa anche se magari potrebbe essere più soft, ma sulla Crescent un pò di contrasto in più non guasta. Ottimi i colori anche se non mi convince il verde sul bordo sinistro dell'immagine.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9627
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabiomax,

mi sembra una buona ripresa, ben equilibrata nei colori. Forse c'è un filo di contrasto maggiore
verso la parte orientale della nebulosa, poca cosa in ogni caso, che se venisse corretto ne guadagnerebbe
globalmente l'immagine.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi,
in attesa di altri riscontri ho seguito le vostre indicazioni e ho reso più morbido il tutto....ma mi fate sapere se è meglio, please? :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabiomax, non ho visto la prima versione ma questa mi sembra stupenda!! Complimentoni x l'ottimo lavoro!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fab,
bella ed interessante ripresa!
L'alone di OIII è molto debole e quindi è un buon risultato.
Anche io non ho visto la prima versione, ma questa mi sembra buona.. non vedo lo "stacco" del colore sulla nebulosa.

Ciao
Mario

_________________
ccd: QSI583 wsg
ottiche: TEC 140ED
......... TAKA FSQ106ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che ......"addomesticare" le immagini di ben 6 filtri deve essere stata una bella impresa! Comunque il risultato merita veramente.
I colori sono perfetti sia sulla nebulosa che sulle stelle. Non ho visto la prima versione ma questa e' forse anche un po' troppo soft. Ma.......de gustibus.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
hei hei hei!
ci sta prendendo la mano, fabietto

molto bella! anche perché c'è il famigerato mix di Ha e OIII che hai gestito proprio bene
togli il verde di fondo
ho provato con pixinsight (si tratta della funzione SCNR) è l'equilibrio cromatico migliora decisamente

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora dei suggerimenti ragazzi!
Allora, ho rimesso una versione più accanita....e (Davide e Danilo) ho cercato di rimediare all'eccesso di verde ( ma non ho pixinsight che mi dicono è ottimo)....
Ciao,
Fabimoax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010