La mia esperienza con USPS + dogana italiana di Lonate Pozzolo è stata catastrofica!!!
Il costruttore del mio RC ordina a giugno 10 blanks in America che vengono spediti in 4 colli. Il mio, essendo il più grosso, viaggia nel 4° collo da solo. A metà Settembre lettera della dogana che chiede il valore dei 4 colli (con indicati altrettanti numeri seriali). Si dichiara il valore e invitano al pagare una certa cifra. Fatto! Arrivano tre colli

Il mio non c'è! Aspettiamo, sollecitiamo, faxiamo, scrivo in veste di avvocato.......NIENTE!! Il sito USPS non riconosce il numero seriale del collo smarrito riportato sulla lettera della dogana, mentre per i 3 consegnati ci dice che erano arrivati in Italia a fine luglio e consegnati a metà settembre. A fine ottobre, dopo il servizio di Striscia sulla dogana di Lonate Pozzolo, arriva una nuova lettera della dogana che chiede il pagamento per un collo che, stranamente, ha lo stesso seriale di quello "perso", ma con un numero in più

Faccio una breve ricerca sul sito USPS e apprendo che il collo è partito da Los Angeles il 2 ottobre alle 15.45

Cosa è successo

Semplice

Qualche genio in dogana ha dimenticato di scrivere un numero sulla lettera di sdoganamento e, quindi, il seriale non corrispondeva più e non sapevano a chi consegnare il pacco. Lo hanno rimandato in USA e da lì è ripartito alla volta dell'Italia. Da oggi in poi, anche se caro, solo UPS