1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 20:21
Messaggi: 6
Località: Acerra(napoli)
Ciao ragazzi,sono un neofittissimo.Ho 27 anni e sono sempre stato affascinato dalle stelle.
Io e la mia ragazza volevamo cominciare a scrutare il cielo,solo che non sappiamo da dove cominciare,da quale telescopio comprare(anche usato)e dove puntarlo.
Mi serve l'ABC.Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, e benvenuto! Anche io come te sono un neofita, per cui non ti darò consigli nello specifico. Ti dico però, per facilitare il compito alle persone più esperte nel darti i consigli, di fornire qualche info in più. Esistono differenti tipi di telescopi, costruiti con caratteristiche diverse e per esigenze diverse, bisogna solo sapere quali sono le vostre :wink:

-Cosa vi interessa osservare? Pianeti e Luna? Oppure oggetti di cielo profondo (galassie, nebulose, ammasi globulari e aperti)? Oppure entrambi?

-Da dove osservereste? Da casa, in città, sarà possibile osservare solo i pianeti e la luna, perchè gli oggetti di cielo profondo hanno bisogno di un cielo molto scuro, in cui si distingua perlomeno la via lattea ad occhio nudo. Per cui è necesario spostarsi, preferibilmente in montagna.

-E' importante che il telescopio sia anche pratico da trasportare e poco ingombrante in casa? Dico questo perchè ci sono tipi di telescopi più compatti e altri meno.

-Il budget, quanto potete spendere?

Queste sono le cose che bisognerebbe specificare per ricevere consigli più precisi possibili su un primo telescopio :wink:
Spero di esservi stato d'aiuto!

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto, anzi, benvenuti!
Cominciate a guardare il cielo da sdraiati...
Con un bel binocolo 7x50 a testa!
7x50 vuol dire 7 ingrandimenti in 50mm di diametro :D
Provare per credere!
Stesi per terra fa un po' freddo in questo periodo, in effetti. :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 20:21
Messaggi: 6
Località: Acerra(napoli)
Binocolo dici?Devo vedere in garage dovrei averlo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Corri! :D
Che sia almeno da 5 cm la lente quella dall'altra
parte degli occhi, se no è buio

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
joker.99 ha scritto:
Mi serve l'ABC.

Con QUESTO arrivi alla "D" :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
joker.99 ha scritto:
Mi serve l'ABC.

Con QUESTO arrivi alla "D" :D

Donato.


Io direi almeno alla "L"...

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
ilduca ha scritto:
Io direi almeno alla "L"...

Si, però dopo la "Z" c'è la "AA" e così via... :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 20:21
Messaggi: 6
Località: Acerra(napoli)
secondo voi questo potrebe andare bene per me?
http://www.ebay.it/itm/Telescopio-riflettore-Seben-700mm-Big-Pack-Nuovo-/380165799439?_trksid=p4340.m8&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%252BS%26itu%3DUCC%26otn%3D12%26ps%3D63%26clkid%3D4956615630253480114#ht_4414wt_1139


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao Ragazzi
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi siamo sotto Natale, chiedete, scrivete lettere a Babbo Natale è il momento giusto :wink:
Il binocolo è il primo ed insostituibile strumento, carta stellare....meglio del planetario.....ti fai le ossa.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010