1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ho un Tal 125R che è dotato di una ottima meccanica per quanto riguarda il tubo ottico e il focheggiatore (davvero buono almeno nel mio esemplare).
Non mi piace invece la geometria delle celle e la loro assurda regolazione.
In base a questo devo dire che difficilmente mi lancerei nell'acquisto di un 125 a tanti elementi in più gruppi con celle di sifatta progettazione. sarebbe comunque impossibile collimarlo a livello amatoriale.

Il Borg 125SD non l'ho testato ma ho avuto il piacere di usare un pentax 125 che è uno strumento miracoloso.
A me la filosofia Borg piace moltissimo - non ti nascondo che ho un debole per il Borg 76 EDL ma anche per il 150ED che reputo davvero interessanti (benché molto cari, soprattutto il secondo). Purtroppo Borg si affida a un sistema assolutamente inaccettabile di focheggiatori elicoidali che, se nell'idea sono molto modulari, nella pratica denotano giochi tanto ampi da renderli fondamentalmente inutilizzabili (sia in visuale che, ovviamente, in fotografia).

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
pieroim ha scritto:


Ma non è italiano.... :x in Italia chi ce l'ha? Però ho letto una discussione che mi ha tagliato le gambe. Dicono che l'Equinox 120 è diaframmato a 113, e che molti rifrattori dichiarati X sono in realtà X-5, X-10...ovviamente non i Taka o i Borg...ora dobbiamo aver paura pure di questo? :twisted:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ok, però il prezzo è italiano. :mrgreen:

Ho letto anch'io quell'articolo, ed è un bene fare certe verifiche.
Ma tu avevi dei dubbi sul fatto che le specifiche dei produttori spesso sono, come dire.. hemm.. temo la censura :mrgreen:

Dovresti vedere in ambito fotografico le balle che raccontano.. :lol: La fotografia è vicina al mio ambiente..

Cmq.. io non mi farei troppi problemi, lo strumento funziona? Ok, c'è uno strumento con prestazioni migliori che puoi permetterti, bene.. prendilo.

Per il resto se ti metti pure a veificare tutte le xxxx che ci raccontano i produttori tra 2 anni sei ancora qua a farti domande. :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Ma io non ci credo tanto. La "truffa" sul diaframma è troppo facile da scoprire, sia quella interna che quella del paraluce, e non penso che a certi livelli si sia disposti a perdere la faccia...
...dunque, alla fine, l'Equinox sarebbe il prescelto (ma nel mercato italiano, stranamente, non si trova! E meno male.. :lol: )

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
bha.. potrebbe anche essere.. io non ne sarei sorpreso. Poi bisogna vedere se le misurazioni le ha fatte per bene.

Cmq se poi vorrà far foto, c'è lo spianatore dedicato.. lo acquista e fa anche quelle.. ovvio che poi servirà tutto l'armamentario necessario per far foto.. e qui a me verrebbero gli incubi. :mrgreen:

Quando poi non ne potrà più e vorrà uno strumento superiore.. qual'è il probema? Un bel mutuo e via! :lol:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma quindi il primo consiglio, dai un'occhio in giro nell'usato che magari ti prendi un apo di marca riconosciuta, è stato accantonato subito?

hai una scadenza entro cui prenderlo?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
No, nessuna scadenza. Sarei anche disposto a cercare nell'usato, ma nessuno più vuole rispettare la regola del "metà prezzo", fanno tutti i furbi e credono che gli altri siano scemi. Io tutti i miei "usati" li ho sempre offerti a metà prezzo (e infatti si scapicollavano tutti :mrgreen: che sembravano alla Parigi-Dakar :P ) ditemi che sono scemo ma per me è una questione di correttezza e onestà. Chi mi da un TAKA TOA-130NS per 2.500€? Lo prendo subito! :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
scusa ma chi dice che vale il metà prezzo? :)

la norma in verità è il prezzo - l'iva , moltiplicato per 0.75
poi tutto dipende dal pregio dello strumento , dallo stato .... ecc ecc ecc ecc

Il valore "dimezzato a prescindere" è errato. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo complicato :D
Io considero sempre il 60% del nuovo, e mi avvicino molto al valore che dici tu :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Si? E quale prezzo? Quello pagato a suo tempo o il nuovo listino rivalutato e magari raddoppiato? Cmq a parte che siamo OT anche il 60% (del prezzo pagato a suo tempo) andrebbe bene (.... :roll:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010