Io possiedo lo SW12" autotracking. Trovi un recensione sul mio blog:
http://donecincineres.blogspot.com/@deep sky observer
mah, secondo me non è tanto il problema dei motori quanto la concorrenza che faceva alla versione goto... che comunque ha dei motori migliori e quindi migliore precisione...Non sapevo che vi fossero differenze tra i due tipi di motori. Quali sono? Tempo fa mandai una mail a TS per chiarire proprio questo dubbio: mi rispose solo che quelli dell'autotracking sono un tantino meno veloci (800x dell'autotracking rispetto a 1000x del goto), e aggiunse che, l'upgrade dell'autotracking con la tastierina synscan Alt-AZ, rendeva l'autotracking identico al goto perchè la velocità dei motori è regolata dai comandi che vengono imposti dalla tastiera. Visitando il sito ufficiale della skywatcher, inoltre, ho notato che entrambe le tipologie di telescopio montano "Built-in Heavy-Duty Servo Motors " e "Integrated encoders in both axes".
Pertanto, se realmente esistono differenze meccaniche o elettriche tra i due tipi di motorizzazione, sarei davvero curioso di sapere quali siano.
_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD
Il mio sito:
http://donecincineres.blogspot.it/