1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho detto che un apo e un acro in visuale sono uguali.
Sarei stupido ad affermarlo e non mi ritengo tale (magari qualcun altro può pensare che lo sia :mrgreen: )
In visuale un apo a corta focale e un corrispondente acro con doppietto di Fraunhofer (focale lunga almeno f/12) forniscono a pari ingrandimenti e a pari qualità di oculari (non dimentichiamoceli!!) immagini che solo un occhio esperto riesce a riconoscere.
Ma sono due strumenti beni diversi anche come pesi e dimensioni.
Il nostro occhio ha una caratteristica che gli consente di adattarsi molto velocemente al cambiamento delle situazioni per cui una leggera curvatura di campo dovuta allo strumento e/o all'oculare non creerà molti problemi in visuale così come un leggero disassamento del focheggiatore.
Un sensore non si adatta. Se ci sono problemi li restituisce tali e quali.
Per questo qualsiasi strumento che vogliamo dedicare alla fotografia richiede dei parametri molto più stringenti di uno votato solo al visuale.
Chiarito (spero) questo punto e dovendo solo ragionare per uno strumento visuale, dobbiamo considerare anche che nel budget ci devono essere compresi gli oculari?
Il vantaggio di un buon strumento a rifrazione è l'incisività e la piacevolezza dell'immagine che non può né deve essere però deteriorata da oculari scarsi.
Ammettendo di avere perciò buoni oculari che ci garantiscono la massima resa dello strumento restano solo le differenze della cella ottica.
Dire se è meglio un doppietto con FPL53 o con FPL51 o meglio un tripletto "a prescindere" dall'osservazione o da test è impossibile in quanto la scelta dello schema (doppietto/tripletto) dipende da un progetto di base e può risultare più performante un doppietto ben progettato piuttosto di un tripletto fatto alla buona.
Ma in linea di massima, se non andiamo su particolari strumenti (costosi) la produzione è più o meno allineata e alla fine della scrematura resteranno solo i soliti noti che sono stati già nominati.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno ha menzionato il 127 Explore Scientific. Otticamente è uguale a qualche strumento già menzionato? Meccanicamente mi sembra ben fatto. Ho visto anche delle buone fotografie fatte con questo strumento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
No, son diversi. Ovvero.. otticamente "si pensa" siano identici, ma non è detto, invece a livello di dotazione e costruzione, l'equinox costa di più ma è realizzato meglio.. inoltre ha quello che per me è un plus da non sottovalutare, il paraluce scorrevole e rientrabile che ne consente il trasporto in una valigia maneggevole.

escocat ha scritto:
pieroim ha scritto:
Io ad esempio mi sto orientando su equinox perchè le recensioni lette sono buone, anche il suo fratello più economico risulta valido, SW BlackDiamond 120ED


Ma Equinox e BlackDiamond 120ED non sono la stessa cosa? :oops: Lo chiedo perchè mi sto convincendo per l'Equinox... anche perchè ho visto lo star test in rete e mi sembra ottimo (certo che tutti i depliant sui telescopi dovrebbero essere corredati di star test al centro e ai bordi di un campo regolare (45°?), almeno uno sa cosa aspettarsi... :wink:)

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Boh...io vedo solo Black Diamond in giro...ma chi lo vende l'Equinox? Ho aggiornato la lista con l'ES:


Allegati:
rifrattori.JPG
rifrattori.JPG [ 290.35 KiB | Osservato 837 volte ]

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Renzo ha scritto:
In visuale un apo a corta focale e un corrispondente acro con doppietto di Fraunhofer (focale lunga almeno f/12) forniscono a pari ingrandimenti e a pari qualità di oculari (non dimentichiamoceli!!) immagini che solo un occhio esperto riesce a riconoscere.


AH buono a sapersi. Quindi in visuale entro un campo di 50° possiamo risparmiarci il Taka, sarebbero soldi benedetti solo per chi fotografa, a meno che non scopro di avere un occhio esperto :P

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che continui a stravolgere le mie affermazioni
Stiamo parlando di strumenti under 2500 euro o no?
Oppure si deve mettere in conto un D&G acro da 12 cm F/15 che costa un botto?
Un 12 cm apo Taka mi sembra che sia fuori dal contesto. O sbaglio?
Sì. Sicuramente sbaglio a continuare questa discussione.
Ciao

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cherubino ha scritto:
Ciao, ti dico la mia.

Tra tutti escluderei proprio il TAL, essendo un rifrattore "dialitico" che ha quantomeno 2 incognite. In primis la resa ottica generale e, in secundis (ma molto più importante) la meccanica che, in uno strumento composto da così tanti elementi, deve essere assolutamente d'eccezione per consentire un mantenimento della collimazione costante tra i vari gruppi ottici.

Guarda Paolo, una cosa che mi ha impressionato di Tal è proprio la robustezza delle intubazioni. Purtroppo non ho avuto modo di provare il 125 ancora, come detto, ma non mi sorprenderebbe scoprire che è una roccia.
Piuttosto, bisogna vedere com'è invece la meccanica del borg 125SD. La cella del 125ED è una cosa incredibile (per quanto è scarsa). Tu l'SD l'hai provato?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Renzo, non capisco perchè sei convinto che voglia stravolgere le tue affermazioni. Cosa ci guadagnerei? Se ho detto quello che ho detto è perchè dal tuo discorso non pensavo ti riferissi solo agli under 2500. Anche perchè hai parlato di apo corti e doppietti di F. , sarò pure duro di comprendonio ma francamente non ti leggo nel pensiero. Non c'è bisogno di dire "ciao" e andarsene. :roll:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
escocat ha scritto:
Boh...io vedo solo Black Diamond in giro...ma chi lo vende l'Equinox? Ho aggiornato la lista con l'ES:


qui se vuoi risparmiare, altrimenti anche in Italia.. spendendo sensibilmente di più.

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... offer.html


se ti serve un link italiano avvisa.. ma ti fai male.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
qui un link italiano..

http://www.optical-systems.com/skywatch ... anguage=it

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010