1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano ha scritto:
Per un prodotto spedito con USPS quanto tempo ci vuole in totale, piu' o meno?

Dipende dal fattore C
Da pochi giorni a qualche mese.
Se non incoccia nella dogana diciamo dieci giorni altrimenti tutto dipende da quante volte i due neuroni che hanno in testa quelli della Dogana di Lonate Pozzuolo si incontrano al giorno.
A me è capitato che mi abbiano telefonato a casa per tre volte per sapere alcuni dati (sempre per sapere gli STESSI DATI della STESSA SPEDIZIONE).
Altra cosa da tenere in conto è il fatto che se TE provi a telefonare non rispondono MAI.
Con UPS o DHL o FedEx invece, spendi un po' di più ma in dogana sta ferma al massimo un paio di giorni.

P.S. Con USPS puoi seguire il percorso della merce ma la Dogana è un buco nero. Nel momento in cui il pacco entra in dogana se ne perde le tracce e rispunta solo dopo che è stato sdoganato per cui non sai se è fermo per qualche motivo, se è stato smarrito, se è in corso di sdoganamento. Insomma non sai niente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
Giuliano: con USPS air impiega all'incirca 20 gg. a volte anche meno.

Lukaweb: sotto i 50 EUR di valore non si pagano tasse per strumenti ottici. Almeno così mi pare.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
riccardo ha scritto:
Lukaweb: sotto i 50 EUR di valore non si pagano tasse per strumenti ottici. Almeno così mi pare.

45 Euro se marcato Gift, altrimenti 22 euro
(comprese le spese di spedizione)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Giuliano ha scritto:
Per un prodotto spedito con USPS quanto tempo ci vuole in totale, piu' o meno?


A me è stato spedito un pacco con USPS (mail express) il 24 ottobre 2006 ed è giunto a casa mia in data 3 novembre 2006.

Sostanzialmente il servizio è buono ma avendo provato anche UPS express devo ammettere che la differenza è sostanziale (in 3 giorni mi è stato consegnato il pacco), pertanto concordo conl'opinione espressa da Maurizio e Alessandro Re. in particolare nel caso di spedizioni con merce importante e costosa.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Bene, a questo punto piazzo un esempio, non troppo ipotetico:

WO SD66 a 299,00$ da Optcorp.
Spese spedizione via Woldwide Express (???) (2-3 business day) 111,43$
Quindi in totale 410,43$ da pagare via VISA a loro, quindi loro spediscono.

Poi che si paga? e a chi?

In definitiva, supponendo un cambio pari a 1,25$/1€ quanti euri mi verrebbe a costare, ciavi in mano, o meglio occhio all'oculare?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Marco Retucci ha scritto:
Bene, a questo punto piazzo un esempio, non troppo ipotetico:

WO SD66 a 299,00$ da Optcorp.
Spese spedizione via Woldwide Express (???) (2-3 business day) 111,43$
Quindi in totale 410,43$ da pagare via VISA a loro, quindi loro spediscono.

Poi che si paga? e a chi?

In definitiva, supponendo un cambio pari a 1,25$/1€ quanti euri mi verrebbe a costare, ciavi in mano, o meglio occhio all'oculare?


pagherai :

82$ di iva
15$ di dazi
e quache altro spicciolo /euro

per un totale di circa 100$ (euro più o euro meno)

al cambio di 1,25 sono circa 80€ che devi pagare al corriere quando ti suona il campanello di casa e ti consegna il pacco , inoltre all'atto della consegna devi firmare.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piu' o meno paghi lo stesso importo ma in Euro
Dogana + iva si compensano con il cambio :D

Non mi sembra che ci risparmi molto rispetto il prezzo italiano o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
a conti fatti no! se non sbaglio si arriva a 408€
conviene a quel punto prenderlo alla Astrotech! (470€+valigetta+diagonale dielettrico da 1-1/4" che potrei sempre rivendere + la possibilità di rompergli le balle se qualcosa non va)
Correggetemi se sbaglio!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Marco Retucci il mercoledì 8 novembre 2006, 15:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti, quando il risparmio e' minimo e' giusto ( ed e' anche meglio per la garanzia) prenderlo in italia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
ippiu ha scritto:
Mia esperienza: acquisto stazione meteo davis!

600 euro il prodotto, 100 euro di spedizione, 200 euro tra iva, dazio e balle varie: totale 900 euro! Data: aprile 2005. Spedizione con UPS, arrivo della merce in 3 giorni lavorativi!

Prezzo dello stesso prodotto in italia: 1500 euro! :lol:


sì 1500€ ma se hai preso la wireless sei fuorilegge , poi devi calcolare anche gli sconti praticati dal negozio :lol: :lol:

ciao :wink:


alessandro, ad aprile la mia davis, wireless e con schermo ventilato 24 ore+ sensore di radiazione solare, già scontata, in italia costava 1500 euro... Non scontata: qausi 1900.... Fai un po' te.... :wink:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010