1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
ras-algehu ha scritto:
Ma l'oggetto accanto al Sole luminoso è Venere? :?:


No, Venere è dall'altra parte a 30° di distanza, quell'"oggetto" è la cometa che ha perso la coda!!!

http://www.spaceweather.com/images2011/ ... cu62cif3t0

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabios ha scritto:
Credo di aver seguito male questo thread e di ricordare male il "mostro", pensavo che con un -7.6 sarebbe stata ancor piu' sfavillante della McNaught, ma meglio che mi stia zitto e mi documenti meglio... :oops:


Non devi scusarti di nulla, anche perchè la magnitudine -7,6 è una previsione di Gorelli non verificata (nè verificabile). Secondo altri autori, come per esempio Kart Battams, esperto di comete sungrazer-SOHO, la magnitudine massima prevista per la Lovejoy era significativamente inferiore (attorno alla -5).

Resta il fatto che questa cometa Lovejoy era davvero problematica da osservare, assai più difficile della McNaught. :cry:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eh si sembra, leggendo vari commentatori, che il massimo che abbiamo visto sia stato intorno alla -4 (quando era al vero massimo stava coperto dal Sole).
La McNaught non solo fù più luminosa ma divento tale senza essersi avvicinata cosi tanto al Sole come questa ultima.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Eh si sembra, leggendo vari commentatori, che il massimo che abbiamo visto sia stato intorno alla -4 (quando era al vero massimo stava coperto dal Sole).
La McNaught non solo fù più luminosa ma divento tale senza essersi avvicinata cosi tanto al Sole come questa ultima.


Esattamente.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ed ora gli sta ricrescendo la coda: http://lasco-www.nrl.navy.mil/java/lastC3.html
Questa cometa ha sette vite, come i gatti!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chissà che non ci riservi altre sorprese

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 19:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Avete notato le piccole comete (o parti della stessa) che l'hanno preceduta? Ne avrei individuate almeno 2.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io una l'ho vista sicura ma non sarà sopravvisuta.
Guardate qui la foto che ho messo della Soho, praticamente c'è tutto (coda vecchia, nuova e via lattea con nebulose!).
viewtopic.php?f=16&t=66526&p=775256#p775256

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una mia opinione che va verificata,senza troppe pretese.

Non è che la vicinanza al Sole abbia disintegrato la coda nel vento solare e poi allontanasi da un energia così elevata si sia nuovamente riformata?

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Attenzione che oggi è stata osservata nell'emisfero sud di mag -2.9 ben 8 mag in più del previsto! :shock:
Ma possibile che solo all'emisfero sud capitano ste comete? :evil:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010