1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che faccio, lo compro?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 16:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto in fiera a Forlì il nuovo RPAstro da 30cm, il modello NGC,
Io ho avuto la possibilità di usare il 40cm che era decisamente più grande (oltre che più costoso) e questo generava stabilità in meno rispetto al mio RPAstro, modello SStars. Naturale: pesa la metà della metà...
Proprio questo gioca a favore degli spazi ingombrati e della facilità di trasporto, imparagonabile col mio.

Il 30cm che ho visto in fiera è più compatto e muovendolo mi è sembrato ancor meglio contenuto come flessioni e più fluido nei movimenti. Il peso minore sembrava dare respiro all'intera struttura.
Credo che, se rientra nel tuo budget (non so quanto costa) potresti farci un bel pensierino.

Ci vorrebbe qualche foto o qualche video...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che faccio, lo compro?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
era recensito nel numero di novembre di nuovo orione? http://www.astronomianews.it/sommario.a ... 0#Articolo non me ne sono accorto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che faccio, lo compro?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io possiedo lo SW12" autotracking. Trovi un recensione sul mio blog:
http://donecincineres.blogspot.com/

@deep sky observer
mah, secondo me non è tanto il problema dei motori quanto la concorrenza che faceva alla versione goto... che comunque ha dei motori migliori e quindi migliore precisione...

Non sapevo che vi fossero differenze tra i due tipi di motori. Quali sono? Tempo fa mandai una mail a TS per chiarire proprio questo dubbio: mi rispose solo che quelli dell'autotracking sono un tantino meno veloci (800x dell'autotracking rispetto a 1000x del goto), e aggiunse che, l'upgrade dell'autotracking con la tastierina synscan Alt-AZ, rendeva l'autotracking identico al goto perchè la velocità dei motori è regolata dai comandi che vengono imposti dalla tastiera. Visitando il sito ufficiale della skywatcher, inoltre, ho notato che entrambe le tipologie di telescopio montano "Built-in Heavy-Duty Servo Motors " e "Integrated encoders in both axes".
Pertanto, se realmente esistono differenze meccaniche o elettriche tra i due tipi di motorizzazione, sarei davvero curioso di sapere quali siano.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che faccio, lo compro?
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Ciao Nanni, avevo già visto il tuo sito.
A questo punto il tipo di motori è un mistero :D

Il tuo finora ha funzionato bene?
Come ti stai trovando?
E' venuto fuori qualche problemino/difettuccio?

Perdona le troppe domande ma una volta che spendo i soldi voglio essere sicuro dell'acquisto e non dover affrontare problemi subito dopo (e soprattutto, chi glielo dice a mia moglie che ho speso 1000 euri per un coso che non funziona bene? :mrgreen: )

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che faccio, lo compro?
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al fine di ottenere informazioni circa le differenze esistenti tra i due tipi di motorizzazione (autotracking e GoTo) ho inviato una mail a Wolfy Ransburg di TS, il quale mi ha risposto che i primi dobson autotracking messi in commercio avevano una motorizzazione meno "strong" rispetto a quella della versione GoTo messa in commercio successivamente. Invece, gli autotracking messi in commercio dopo l'uscita della serie GoTo, montano gli stessi identici motori della versione GoTo nativa.
Ora non so gli anni specifici di uscita dei telescopi, ma di certo quelli venduti nel 2011 (come sottolineato da Wolfy) appartengono alla nuova classe di autotracking con motori identici alla versione goto.Ha, inoltre, aggiunto che per trasformare la versione autotracking di nuova generazione in goto a tutti gli effetti, basta comprare la tastierina Synscan Alt-Az.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che faccio, lo compro?
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
esatto, inizialmente tra at e goto c'era differenza a livello di motori e il kit di upgrade a goto non rendeva bene (o almeno non quanto la versione goto "nativa") proprio a causa di questa differenza... non sapevo che nel frattempo avessero sistemato la faccenda, meglio così...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010