1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ma parli del tuo 72? Perchè poi bisogna vedere cosa accade con il 120 di cui si chiede qui..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
William Optics arriva da taiwan e personalmente credo sia ben lontana da produrre ottimi rifrattori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 14:55 
Perchè, tu credi che il 120 sia inferiore al 72? Se vedi il 72 puoi solo immaginare cosa sia il 120. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
mha.. io se non vedo non credo. :lol:

e cmq, avessero un suddetto telescopio da 120 tanto valido.. dubito costerebbe poco più di 2k euro.. poi tutto è possibile.. ma non mi fiderei di una valutazione basata sul "se".. ci vorrebbe almeno un test ben fatto.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Ultima modifica di pieroim il venerdì 16 dicembre 2011, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Renato C ha scritto:
Perchè, tu credi che il 120 sia inferiore al 72? Se vedi il 72 puoi solo immaginare cosa sia il 120. :wink:




secondo quale principio? :shock:
normalmente è l'esatto opposto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Di WO ho letto sempre gran bene della meccanica e... di problemi ottici :roll:
Comunque WO in catalogo ha un 120 f6 tripletto con ottiche lzos. Sulla carta un ottimo tele, come prezzo 5700€ :mrgreen:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che il W.O. 120 con ottiche Lzos è eccezionale. Però lo sanno anche loro e lo vendono per tale qualità...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:16 
Ripeto, il 72 W.O. ce l'ho e posso garantire. Del 120 non ho trovato test, ma l'ho trovato del 110, e se tanto mi dà tanto..
http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... #post50667


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mio amico ha il 110 WO
Abbiamo messo più di una volta a confronto le mie immagini (con il TSA 102) e le sue con il WO 110.
Parlo ovviamente di grezzi perché l'elaborazione fa ancora la differenza.
E lui mi invidia il TSA anche se più piccolo di focale.
Il discorso che se uno strumento di una certa dimensione va bene sia lo stesso per altri diversi non lo reputo corretto.
Troppi fattori cambiano.
Per quanto riguarda i test di Rohr poi preferisco considerarli con molti dubbi.
Stiamo sempre parlando di strumenti commerciali dove può capitare l'ottica perfetta e il "cesso" inteso ovviamente come strumento al limite minimo delle caratteristiche.
Io stesso ho dovuto farmi sostituire il TSa 102 perché presentava evidenti difetti che quanto meno io non accettavo per lo strumento che era e per il suo prezzo.
Per cui se in mano a Rohr fosse caduto il mio primo TSA il risultato sarebbe stato "ottica pessima".
Se gli andava in mano il secondo il risultato sarebbe stato "strumento molto buono"
Per cui prima di ricredermi su quanto ho scritto vorrei vedere dei test fotografici fatti con il WO 120 (possibilmente non elaborati) e magari di strumenti diversi.
Fino a quel momento resto dell'idea che uno strumento di 12 cm APO che sia adatto per il visuale ma anche per la fotografia e che costi meno di 2500 euro sia un'utopia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Si fa presto a dire APO
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 15:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Ripeto, il 72 W.O. ce l'ho e posso garantire. Del 120 non ho trovato test, ma l'ho trovato del 110, e se tanto mi dà tanto..
http://www.astro-foren.de/showthread.ph ... #post50667

Ma ti rendi conto che vuoi mettere la tua parola su un telescopio che non hai mai provato? :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010