1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 12:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pubblicata giusto in tempo per il Christmas time! :D

Incantevole tranne le stellone che tu ami trasformare in stelline. Ma è un gusto personalissimo. E qualcuno doveva pur fartela 'na critica :D

Il Trumpler è scientificamente notevole: il colore delle sue componenti mostra davvero la sua età media.

Quindi Grazie :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non se ne può più! Ma giù in Toscana non piove mai? Non c'è mai nebbia? E che cavolo adesso metto fuori il CCD e riprendo i vapori che escono dal camino della caldaia, almeno faccio una ripresa pure io :cry:

Scherzi a parte, che vi devo dire? Non c'è un pixel senza idrogeno in tutto il campo...e non solo idrogeno, c'è di tutto! Spettacolo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ahhh! queste immagini parleno da sole,bellissime ecomplimenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
25 ore totali :shock:
complimenti anche per la pazienza !!!

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spettacolare :shock: complimenti!!
ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mile a tutti,

per quanto riguarda li spikes:
gvnn64 ha scritto:
Complimenti Gimmi, davvero bella!
Personalmente ho qualche riserva sugli spikes delle stelle, che mi paiono un po' troppo invadenti, in particolare nella versione a mezza risoluzione: fanno tanto albero di Natale. :)


non ci posso fare niente: sono un omaggio del disegno del tele. Non che non si possano ridurre ma richiederebbero interventi ad oc su ogni struttura, cosa che detesto. Non ho ancora trovato dei filtri spaziali che li riducano senza produrre degli artefatti inaccettabili.

Ciaom gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 12:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Gimmi,

che bellissimo mosaico, veramente un lavoro certosino. Un piacere girovagare nella foto di un campo cosi ricco e affascinante.

Vedo che sei molto entusiasta della foto percui sono un pò riluttante a farti delle critiche, in ogni caso ... non sono convinto del contrasto e dei colori che a mio avviso potrebbero essere più marcati, al contrario delle stelle.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Di certo non mi era mai capitato di vedere questa regione tutta insieme e, a parte i complimenti per la tecnica elaborativa eccellente , devo dire che il gusto per l'immagine e la sensibilità nel comporre un quadro del genere sono le cose che mi hanno colpito di più . Bravissimi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia senza fiato! :o :shock:
E' vero che gli spikes sono un po' invadenti, anch'io l'ho pensato subito, ma se sono prodotti, come dichiari, naturalmente dall'astrografo allora vanno bene! :P :lol:
Credo che gvnn64 potesse aver pensato, forse (come me di primo acchito), che fossero stati prodotti artificialmente con qualche software, come troppo spesso si vede ultimamente.
Ma se è come dici non c'è niente da dire!.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ommaquantaroba intorno al Cono!
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime interpretazioni di questa zona in queste ultime foto!Il lavoro che hai fatto è decisamente strepitoso sia in termini di mosaico che di profondità e trattamento della nebulosità, anche quella più tenue. Forse un poco più di contrasto e un diverso trattamento delle stelle (a personale gusto ma io faccio poi alla fine di peggio), ma quando si è entusiasti del propio lavoro va benissimo così!
Compliemnti
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010