1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Nell'ottica di capire lo stato di salute dell'astronomia amatoriale organizzata ed "evoluta" stiamo cercando di fare un censimento degli osservatori astronomici e dei privati che svolgono con sufficiente regolarità attività di ricerca o divulgazione.
Se avete un paio di minuti potete compilare questo breve modulo:
https://docs.google.com/spreadsheet/viewform?hl=it&formkey=dER2czNBZGNnUE5IN19JdDhvOHQ3QlE6MQ#gid=0
i risultati saranno pubblicati in un futuro numero della webzine Astronomia Nova.

Il vostro aiuto sarà certamente prezioso, vi invito a segnalare l'iniziativa, solo con un buon numero di dati potremo avere un quadro realistico della situazione.

Grazie anticipatamente :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Valgono anche le associazioni senza osservatorio astronomico ?

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Certo se sono attive nella ricerca o nella divulgazione (non occasionale), basta specificare la strumentazione e la tipologia di attività svolta.

Per ora c'è stato un buon numero di adesioni, settimana prossima contatterò privatamente molte strutture.

Grazie per l'aiuto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il gruppo della mia città effettua principalmente divulgazione, non avendo un osservatorio, va bene lo stesso?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fatto. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Grazie a tutti!
Come dicevo se l'attività è organizzata e non sporadica inserite pure.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010