1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sempre su barlow
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che siamo in argomento barlow ho visto che lolli vende una barlow (fotografica) 2" 2x/3x APO a 140 euro come vi sembra per aumentare un po la focale del mio ED80

Saluti Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 23:46 
...ma sono io l'unico piciu con una normale Antares acromatica?
...eppure mi sembra vada molto bene, nel suo piccolo....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 2:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
...ma sono io l'unico piciu con una normale Antares acromatica?
...eppure mi sembra vada molto bene, nel suo piccolo....


Piciu è una parola torinese :roll: :!: :!: :!:
mmmm...tu non me la racconti giusta :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cosa ragazzi...su un'altro forum mi hanno fatto notare che la struttura del barilotto tra Celestron Ultima e Orion apo 2X è identica, cambiano solo le scritte...e in effetti è vero.

http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... barlow.htm

http://www.otticasanmarco.it/orion_lentidibarlow.htm

E' possibile che l'ottica sai uguale?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Una cosa ragazzi...su un'altro forum mi hanno fatto notare che la struttura del barilotto tra Celestron Ultima e Orion apo 2X è identica, cambiano solo le scritte...e in effetti è vero.

http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... barlow.htm

http://www.otticasanmarco.it/orion_lentidibarlow.htm

E' possibile che l'ottica sai uguale?


Celestron= Syntha. A parte pochissimi oggetti (forse) tutta la produzione è fatta in Cina dalla Syntha.

Orion= Syntha rimarcata. Comprano dalla Syntha facendo mettere il proprio nome sopra (vedi le montature Atlas EG-G e EQ6 Synscan)

Detto ciò a te le opportune deduzioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
cri92 ha scritto:
Una cosa ragazzi...su un'altro forum mi hanno fatto notare che la struttura del barilotto tra Celestron Ultima e Orion apo 2X è identica, cambiano solo le scritte...e in effetti è vero.

http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... barlow.htm

http://www.otticasanmarco.it/orion_lentidibarlow.htm

E' possibile che l'ottica sai uguale?


Celestron= Syntha. A parte pochissimi oggetti (forse) tutta la produzione è fatta in Cina dalla Syntha.

Orion= Syntha rimarcata. Comprano dalla Syntha facendo mettere il proprio nome sopra (vedi le montature Atlas EG-G e EQ6 Synscan)

Detto ciò a te le opportune deduzioni.


Ah, quindi deduco che, alla fine, l'ottica sia sempre la stessa...dico bene?
Grazie anche a te Renzo! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho deciso...acquisto la Orion. :wink:
Ora compilo il modulo... :wink:
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andy36 ha scritto:
cri92 ha scritto:
Andy36 ha scritto:
Io ho l'Orion da 90eur e non è male....


Cioè la consiglieresti?



Ciao...beh considerando il budget credo sia una Barlow più che decente...usandola solo sui pianeti non avevo intenzione di spendere cifre enormi e ne volevo una corta tuttavia la costruzione è buona e l'abbinamento con i miei oculari non mi ha creato delle anomalie nella visione.Lo provata qualche sera fa su Saturno con tutti gli oculari che ho....anche col Nagler che forse esige una Barlow magari televue non è andata male affatto.
Ah scusami,ma non avevo visto il pm di qualche giorno fa... :oops:


Ok, allora ho fatto la scelta giusta.
Per l'mp non ti preoccupare... :wink:
Pensa che io nn avevo letto nemmeno questa risposta che mi avevi dato, l'ho letta ora perchè dovevo rispondere nuovamente al post.
Grazie 1000! :D
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ordinata stamattina (perchè ieri inviavo il modulo ma mi dava errore) e mi hanno risposto ora.
Le barlow Orion non sono disponibili, arriveranno nuovamente venerdì.
Mi avevano proposto in alternativa la Meade da 94 € sempre apo, ma...come dire...non mi attirà molto, già dall'inizio.
Allora gli ho risposto che aspetto venerdì.
Spero di averla per fine settimana prossima. :wink:
Ciao e nuovamente grazie a tutti dei consigli! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 22:36 
LucaPelizzari ha scritto:
Piciu è una parola torinese :roll: :!: :!: :!:
mmmm...tu non me la racconti giusta :wink:

... guarda che Trento insieme a Trieste sono del Piemonte da dopo la guerra dei Balcani... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010