Bah io ti consiglio il Lidlscopio (quello a 79 Euro) per iniziare. E' molto pratico, specie per i bambini.
A quel prezzo secondo me non teme critiche.
Andando a spendere di piu' ti avventuri in problemi tipo: che te ne fai di una montatura elettronica se gli oggetti da vedere sono ben pochi? Oppure, che te ne fai del solo Dobson se vuoi vedere anche le montagne (il mio primo tele e' stato un rifrattore e lo usavo molto anche nel terrestre).
Oppure, che te ne fai di una montatura piu' robusta quando non hai altri soldi per il tubo?
Io partirei con il Lidlscopio, tenendo i soldi risparmiati per un oculare decente o due e poi vedi. Questo esclude quel paio di nebulose che potresti vedere, ma rinunceresti a dei "batuffoli", nulla di piu', secondo la mia opinione. Quindi tanto vale... dedicare la spesa alla visione della Luna e pianeti, poi si vedra'.
Cominciare in altre maniere presuppone una dedizione che devi vedere se hai, ad esempio. D'altra parte puoi intendere questo hobby come una mortificazione e sottomissione, ci sono secoli di insegnamento in questo senso

.