1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Non ho capito Fulvio, ma... come fa ad essere di 60 mm quello del PST,che ha un diametro di 40 mm?

Comunque, ecco un disegno del Lunt da 60 mm:


Hai ragione, volevo dire SM 60, non PST, comunque è esattamente come immaginavo, l'etalon è sul cammino ottico, quindi di diametro inferiore a 60 mm (50 o 35, a seconda del punto in cui è situato) comunque non ti preoccupare, non influisce minimamente sulla risoluzione ottica, che è sempre quella di un 60 mm, mentre quella spettrale è determinata dalla banda passante dell'etalon, che dovrebbe essere di 0,6 A.
La buona notizia è che, se è possibile svitare o togliere l'obiettivo, potresti oggidomani sostituirlo con uno + grande (80-100 mm) di pari focale , aumentando potere risolutivo e prestazioni dello strumento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok Fulvio, ero convinto che si trattasse di un lapsus.
Comunque, sono molto contento dell'acquisto, ora che ho montato il focheggiatore Baader è una favola, le immagini sono perfette, nitidissime e con un contrasto molto elevato.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho preso il Lunt 60 600 in america (mi dovrebbe arrivare la prossima settimana), strano che si perdano sul focheggiatore, la fattura sembra buona, comunque son certo che qundo mi arriva il Sole terminerà la sua attività :shock:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Boh, lo possiedo da più di un anno ed il focheggiatore non mi ha mai dato problemi, anzi ho anche provato a fare foto con la canon in proiezione d' oculare ( Baader Hyperion ) e ha retto bene

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro ha scritto:
Boh, lo possiedo da più di un anno ed il focheggiatore non mi ha mai dato problemi, anzi ho anche provato a fare foto con la canon in proiezione d' oculare ( Baader Hyperion ) e ha retto bene



Certo Mauro, funziona anche il mio, nella mia recensione avevo però scritto che la regolazione (c'è solo una brugola) è un pò spartana, e la scorrevolezza è quello che è.

Ora, da quando ho smontato l'originale sostituendolo con il Baader Steeltrack, la scorrevolezza è decisamente migliore, ma questo non toglie che non si possa utilizzare il focheggiatore originale.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve sapreste indicarmi qual'è la barra/slitta che bisogna comprare per il LUNT? L'ho appena acquistato ma le normali barre a code di rondine non vanno. Help con foto o link Grazieeeeee

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho messo questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Screw.html

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010