1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 15:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parlo agli osservatori visuali di pianeti luna e stelle doppie che si possono osservare da casa.

Mi piacerebbe vedere qui una conta di coloro che montano il telescopio a ogni serata di cielo libero e aspettano il seeing sufficentemente buono per guardare al meglio i due giganti gassosi, marte quand'è in opposizione, la Luna quando è in fase interessante e le stelle doppie perchè piacciono.

Quanti di noi lo fa sistematicamente?
Quanti di noi si pigliano la briga e il coraggio di vincere la pigrizia e, affamati di cielo, aspettiamo il seeing solo per gustare con gli occhi la danza dei pianeti e delle stelle da casa nostra?

Per quanto mi riguarda l'avrò fatto 5 volte in 15 anni. Una media bassina...

Voi?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Attività quotidiana per me, direi !!! :D
L'ottantino lo "esco" sempre, se fiuto il buon seeing "esco" anche il C8.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 16:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io metto fuori il tubetto tutti i giorni. Addirittura anche quando è quasi coperto ma con evidenti probabilità che si apra. Devo dire che la costanza premia: questa opposizione di giove me la sono proprio gustata!

Tanto non si fa molta fatica: sposto il dobsoncino in balcone quando arrivo la sera a casa, ceno e dopo esco a vedere com'è la situescion. Se è buono osservo, se è brutto torno dentro e faccio il casalinguo. Finiti i lavoretti, esco di nuovo e controllo. Do' un occhio: se è bello osservo, se è brutto vado a letto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
presente...
io lo faccio molto spesso.

Se poi proprio non ho voglia di osservare faccio qualche rito e danza della pioggia :lol:
(ma se trovo un seeing buono mi bastano 30secondi per cambiare idea...)


Rassegnati Davide. Tu sei un bidonaro del cielo profondo (Dobsonaro...)
:mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Rassegnati Davide. Tu sei un bidonaro del cielo profondo (Dobsonaro...)


Ma va...io sono un astrofilo senza balcone... :D
O meglio, con un balcone al primo piano e 25 gradi di orizzonte est.
Per l'orizzonte ovest posso usare il balcone del pianerottolo dove si butta l'umido :mrgreen:

Vabbè siamo a 3, ma secondo me xchris (che ha un osservatorio e gli basta aprire un tetto) lo fa più per fotografare che per osservare e basta... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe Dav se dobbiamo proprio vedere bene mi rompo presto sia ad osservare che a fotografare :lol:

Un occhiata comunque la do ben volentieri :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio balcone punta a nord quindi niente luna ne pianeti e se voglio osservare devo spostarmi dal terzo al sesto piano (tetto condominiale)... se il cielo vuole la mia presenza deve guadagnarsela con un seeing almeno decente :)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Eccomi. Io ho la fortuna di avere un terrazzo con la visuale libera, il tele lo metto fuori a raffreddare ogni volta che vedo sereno...un'occhiatina al pianeta di turno o alla luna la do sempre. :D
Poi ovviamente capitano le volte che si rannuvola o il seeing è orribile, e rimetto il tele dentro senza aver visto nulla.
Certo mi agevola il fatto di avere un dobson: dovessi ogni volta piazzare la montatura, allinearla, accendere, cavi e cavetti, etc...non ce la farei!! :mrgreen:
Ma questo è un altro discorso...

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andreamoore ha scritto:
Ma questo è un altro discorso...


si, infatti. A me interessa sapere quanti hanno voglia di non sbragarsi sul divano alla sera dopo una giornata di lavoro, che hanno la costanza di montare il proprio strumento e che hanno la curiosità di sapere come "va là fuori" oltre la nostra atmosfera :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il seeing: chi lo aspetta?
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando è sereno cerco sempre di fare qualche osservazione. Il seeing mi aiuta di rado però. Dopo la pioggia, anche se è sereno e c'è ancora acqua per terra però mi astengo, ho visto che anche se è nitido il seeing è sempre pessimo perchè l'acqua evaporando crea un sacco di turbolenza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010