1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentare sbig st a batteria
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei costruirmi un cavo per alimentare la mia ST10XME direttamente da una batteria 12v,
però avedo letto le caratteristiche dello spinotto a 6 contatti non ho capito come devo fare.
La pinatura è così:

Pin Number Function

6 Shell Earth Ground
5 DC Ground
4 -12V DC, 100mA
3 No contact
2 +12V DC, 500mA
1 +5V DC, 2A

Da quanto capisco richiede tensioni diverse, è possibile alimentarla direttamente da una batteria???

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sbig st a batteria
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ni, bisogna costruire un circuito che usi il 7912 per il -12V e un 7805 per il +5V, poi bisogna vedere il 7912 se si accontenta dei 12~13V della batteria o se ne vuole 15 o 18 per lavorare.

Da autocostruttore incallito mi permetto però di dirti una cosa: quando ho preso la SBIG ST-8 mi son comprato anche l'alimentatore. Non è costato poco, però ho pensato a quanto valesse la ST-8 e ho deciso che era meglio affidarsi ad un prodotto ingegnerizzato piuttosto che mettersi a giocare con la corrente su 2500€ di camera.

Poi se uno è confidente con l'elettronica e può misurare il rumore tramite un oscilloscopio allora è un altro discorso.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sbig st a batteria
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si trovano spesso usati a poco prezzo..
non vale la pena costuirlo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentare sbig st a batteria
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo totalmente con Simone (i più giovani direbbero "quoto al 100%"). Hai per le mani uno strumento di grande qualità che costa una piccola fortuna, non rischiare di danneggiarlo (o anche solo di produrre immagini disturbate) per risparmiare una manciata di euro. Acquista nuovo od usato l'alimentatore SBIG originale a 12V.

http://www.sbig.com/12VDC-Power-Supply.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010