1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Conti ha scritto:
in particolare della NGC 474 allego la sola somma del 22 novembre 2009 che evidenzia un seeing veramente eccezionale.
Ciao, complimenti per le versioni a colori, molto suggestive.
Ho una perplessità relativa a questa immagine:http://forum.astrofili.org/download/file.php?id=34778&mode=viewquei quadrati intorno alle stelle principali sono dovuti all'applicazione del filtro anti-blooming su Maxim DL? Nelle versioni a colori non si vede, hai ritoccato dopo aver passato il filtro oppure hai rimossi i blooming a mano?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 14:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me lo sono chiesto anch'io e sono arrivato alla conclusione che con un blending di livello, ha cancellato tutta l'area vicino alla stella nel canale della luminanza (quello colato), facendo venire fuori solo l'RGB che avendo pose di 5 minuti non avrà colato.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grande Lebo hai il dono della sintesi , tutto vero (allego foto) per le stelle quadrate quello era l'antiblooming di Maxim (un disastro) che mi costringeva a ricostruire manualmente le stelle , ora uso CCDOps decisamente più rispettoso , anche se pure con questo devo interventire manualmente. A differenza di quanto detto da Lebo , chiunque voglia venire a Colle Lucciole è ben accetto , si passano bellissime serate sotto un cielo splendido.


Allegati:
Montatura.jpg
Montatura.jpg [ 351.7 KiB | Osservato 946 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime!!! finalmente delle immagini di oggetti fuori dalla norma :D

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen:

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senza parole :shock:

Sono tutte eccezionali :shock: :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grande , immagini bellissime, le galassie in particolare mi piacciono molto.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
ottime tutte, ma strepitosa l' ultima :shock: :shock: :shock:

P.S. mi puoi indicare il sito del costruttore del paraluce ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano,
complimenti per tutte le ottime foto, anche per me l'ultima è spettacolare, ed anche io volevo chiederti chi costruisce quel paraluce con ultima tecnologia :mrgreen:
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre tripletti di galassie
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 8:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un paraluce ultraleggero in fibra di "cartonio"... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010