1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Salvatore.
Già che ci siamo , non potresti farlo con ascisse log?
alla fine sono sempre tutti spostati a sinistra..

PS: per il colore aspetterai molto temo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
grazie Salvatore.
Già che ci siamo , non potresti farlo con ascisse log?
alla fine sono sempre tutti spostati a sinistra..


Potrei ma... come siamo abituati a vederli gli istogrammi? Secondo me quelli dei programmi più comuni a qui siamo abituati usano una scala lineare.

Ma se mi dici di no, lo cambio :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io onestamente l'istogramma cosi' lo trovo un po' poco utile..
A meno che l'oggetto non sia una bella nebulosa che riempe lo schermo , l'istogramma sarà sempre schiacciato a sinistra.

E' anche difficile vedere che il fondo nero è scuro.. perchè si tratta di pochissimi pixel..
Se non è complicato , prova a generare anche un grafico in scala log..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

è proprio una bella ripresa ... bentornato al deep...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto X, così è comunque poco utile...

PS: X, la ripresa in sé te la commento per bene se e quando riuscirò a vederla da casa ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao.


ottima questa 891...si potrebbe andare pesante di elaborazione ma accetto il tuo punto di vista, del resto è già bella così.

per le stelle che fuggono, io ho un visac ed avevo lo stesso problema.
Dipendeva dal fok non collimato, per un test veloce basta ispezionare un flat e capire se la zona più luminosa è perfettaemnte al centro o no.
nel caso non lo fosse c'è da metterci mano

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Leo. Spero di fare meglio non appena la luna si toglie dalle ... scatole.

Agostino ho paura anche io sia colpa del focheggiatore non collimato.
Vedro' di fare un po' di test prima di metterci mano.

E' vero' che il VMC ha un campio piano molto più ristretto del VISAC pero' condividono buona parte della meccanica.
grazie per il suggerimento

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Immagine





Sluuuurrrrpppp.... :P ....ah, sì c'è pure il VMC :mrgreen:
Bello!
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il VMC ha vicino un PC e un WC

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Il VMC ha vicino un PC e un WC


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Che occhio!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010